Lecco (LC)

Lecco, stasera i fuochi d'artificio: potrebbero essere gli ultimi

Tra tradizione e futuro: migliaia di persone attese sul lungolago per l’evento più atteso dell’estate lecchese. Attenzione alle strade chiuse

Lecco, stasera i fuochi d'artificio: potrebbero essere gli ultimi
Pubblicato:
Aggiornato:

Tutti con il naso all’insù questa sera, domenica 29 giugno 2025 a Lecco per lo spettacolo dei fuochi d’artificio che chiuderà in grande stile la Festa del Lago e della Montagna. Un evento attesissimo, che ogni anno richiama migliaia di persone sul lungolago di Lecco per vivere un momento carico di emozioni e tradizione. Ma c’è anche un velo di incertezza: quello di stasera potrebbe essere l’ultimo spettacolo pirotecnico tradizionale.

Già da quest’anno alcuni consiglieri comunali di maggioranza avevano proposto un cambio di rotta: addio fuochi, spazio a nuove forme di intrattenimento più sostenibili, come show di droni e giochi di luci. Tuttavia, i fondi già stanziati a bilancio per i fuochi non sarebbero stati sufficienti per coprire i costi di uno spettacolo alternativo. Così, almeno per il 2025, la tradizione è salva.

Lecco, stasera i fuochi d'artificio: potrebbero essere gli ultimi

La giornata di oggi, domenica 29 giugno, rappresenta il cuore della Festa del Lago e della Montagna, un momento in cui Lecco celebra il suo profondo legame con l’acqua e le cime che la circondano. L’evento si intreccia quest’anno con una grande novità: il primo Palio di Lecco.

Il programma è ricchissimo:

  • Dalle 9 alle 20, nei pressi del Monumento ai Caduti sul Lungolario Isonzo, saranno disponibili giochi gonfiabili per bambini.

  • Alle 17, nella basilica di San Nicolò, don Bortolo Uberti celebrerà la Santa Messa, seguita alle 17.45 dalla suggestiva processione delle “Lucie” – le tradizionali imbarcazioni lariane – e dalla benedizione del lago.

  • Alle 20.45, il Gruppo Manzoniano Lucie Asd organizzerà la consueta regata delle Lucie, valida per il Trofeo Arnaldo Mondonico alla memoria.

  • Alle 21, il Gruppo sbandieratori e musici della Torre di Primaluna si esibirà partendo da piazza Cermenati, conducendo il pubblico verso l’evento più atteso.

Appuntamento alle 22.30: il cielo di Lecco si accende

Alle 22.30 è previsto il gran finale: lo spettacolo pirotecnico sul lago, promosso da LTM con il contributo del Comune di Lecco. Uno show che promette di emozionare e che, forse, segnerà la fine di un’epoca. Un motivo in più per esserci e godersi, magari per l’ultima volta, l’incanto dei fuochi che si specchiano sull’acqua.

Viabilità: modifiche e restrizioni per garantire la sicurezza

In occasione dell’evento, sono previste modifiche alla viabilità:

  • Divieto di transito veicolare dalle ore 20.00 alle ore 24.00 lungo le vie interessate dalla manifestazione.

  • Divieto di sosta con rimozione forzata su ambo i lati, eccetto per i veicoli autorizzati all’organizzazione, dalle ore 18.00 alle ore 24.00.

  • In caso di chiusura della Strada Statale 36 per sinistri o eventi eccezionali che comportino la deviazione del traffico sul lungolago, quest’ultimo dovrà essere reso transitabile entro 15 minuti dalla comunicazione ufficiale di sospensione.