Montebelluna (TV)

A quattro anni dalla morte sul lavoro di Mattia Battistetti, dodicesima udienza in Tribunale

Mentre in Tribunale si trascina la causa intentata contro i presunti responsabili, a Montebelluna si torna a piangere

A quattro anni dalla morte sul lavoro di Mattia Battistetti, dodicesima udienza in Tribunale
Pubblicato:
Aggiornato:

Si trascina esattamente da 4 anni la triste vicenda della morte sul lavoro dell'allora 23enne Mattia Battistetti il quale, era proprio il 29 aprile 2021, a Montebelluna (TV) è stato schiacciato da un carico di 15 quintali di impalcature cadute da una gru in movimento.

Mattia Battistetti

Queste terribili vicende non dovrebbero accadere mai ed unanime, come sempre in questi frangenti, fu la protesta.

Non solo, alla famiglia, ovvero alla mamma Monica Michielin, al papà Giuseppe ed alla sorella Anna, lo stesso Presidente della Repubblica Sergio Mattarella aveva fatto una telefonata di solidarietà dopo che i famigliari lo avevano raggiunto con un loro scritto, auspicando che fosse fatta giustizia:

"Non si può morire così", disse il presidente.

La prima udienza ed il trascinarsi del processo

Alle accuse le difese hanno sollevato le loro eccezioni e, dopo l'ennesimo aggiornamento, il processo è riapprodato in Tribunale a Treviso proprio oggi 28 aprile 2025 quando a protestare avanti al Palazzo di Giustizia sono ancora i sindacati nella giornata per la sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro.

Una associazione per non dimenticare

Nel frattempo, a Montebelluna sulla panchina bianca collocata per ricordare tutte le vittime del lavoro, proprio la mamma di Mattia ha deposto un mazzo di fiori di campo in ricordo della genuinità e schiettezza del figlio.

"Un simbolo ha detto la Signora Monica - per dare voce a chi non c'è più".

La dodicesima udienza

Resta il fatto che dopo quattro anni la causa è ancora al processo di primo grado il quale registra addirittura la dodicesima udienza tra la costernazione dei famigliari e le proteste di rappresentanze sindacali ed altre associazioni, amplificate non solo dalla data dell'udienza che cade esattamente a quattro anni dai fatti, ma che è concomitante, come si diceva, alla giornata per la sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro.

Il quarto appuntamento annuale in memoria di Mattia

Pronto l'allestimento per la serata di raccolta fondi

Intanto proprio domani sera, 29 aprile, in Piazza Monnet, laddove è stata collocata la panchina bianca in memoria di Mattia e dei caduti sul lavoro, Luca Zanetti ha curato un allestimento con diverse proposte artistiche a contorno di una raccolta fondi per scopi benefici.