"Intelligenza Artificiale per architetti", partecipato il corso promosso dall’Ordine
Tenuto dal consulente informatico Marco Marzolla, ha offerto ai professionisti una panoramica chiara e accessibile sulle tecnologie di Intelligenza Artificiale e sulle loro applicazioni pratiche nel settore dell’architettura

Lo scorso lunedì 7 luglio 2025 si è svolto, nella sede dell’Ordine degli Architetti di Lecco, il corso introduttivo "Intelligenza Artificiale per Architetti", che ha registrato un’ottima partecipazione con circa ottanta
iscritti. L’incontro, tenuto dal consulente informatico Marco Marzolla, ha offerto ai professionisti una panoramica chiara e accessibile sulle tecnologie di Intelligenza Artificiale e sulle loro applicazioni pratiche nel settore dell’architettura.
"Intelligenza Artificiale per architetti", partecipato il corso promosso dall’Ordine
Durante le due ore di formazione, sono stati affrontati temi quali l’uso di ChatGPT e dei modelli linguistici generativi, l’impiego di strumenti come Copilot e Perplexity, oltre a casi concreti di applicazione nel concept design, nella redazione di relazioni e nella creazione rapida di immagini.
Particolare attenzione è stata rivolta anche agli aspetti etici e deontologici, alla privacy e al copyright, per un utilizzo consapevole e responsabile dell’AI nella pratica professionale.
Il presidente dell’Ordine, architetto Valentino Scaccabarozzi, e il consigliere delegato alla Formazione, architetto Elena Bianchi, hanno espresso soddisfazione per l’ampio interesse dimostrato dagli iscritti, sottolineando l’importanza di affrontare con strumenti adeguati le sfide poste dalle nuove tecnologie.
L’evento, riconosciuto con 2 CFP, si inserisce nel programma formativo dell’Ordine, che mira a supportare i professionisti nell’aggiornamento continuo e nell’adozione di soluzioni innovative per il proprio lavoro.