Alla Fondazione Luca di Bassano del Grappa, per alunni, studenti ed amanti del settore, hanno una collezione di esemplari animali conservati all’interno della splendida villa Ca’ Erizzo Luca.
In villa vengono organizzate visite guidate uniche nel loro genere che fanno vivere l’emozione di ammirare a grandezza naturale animali provenienti da tutto il mondo, percorrendo la storia, i luoghi e la passione per il regno animale e per la natura.

Il museo naturalistico occupa 10 grandi sale: accesso e sala proiezione situati al piano terra, parte espositiva negli antichi solai della villa. Tutte le sale sono organizzate per aree tematiche e divise tra i 5 continenti.
Il museo organizza attività di educazione scientifica rivolte sia alle scuole che alla cittadinanza.
Per il mese di novembre, oltre alla apertura straordinaria di domani, 1° novembre 2025, sono previste le seguenti altre proposte didattiche:
Domenica 09 Novembre 2025 – ore 15:30
Zooquiz – Laboratorio per bambini
Attraverso prove e indovinelli i visitatori scopriranno, passeggiando nelle sale del museo, le principali caratteristiche dei mammiferi della collezione naturalistica. Un viaggio intorno al mondo per ammirare da vicino animali incredibili: dai predatori della savana agli imponenti erbivori del Grande Nord.
GUARDA LA GALLERY (3 foto)



Consigliato dai 5 anni in su
Tariffa: 9.00€ intero, 7.00€ ridotto (6-19 anni), 23.00€ pacchetto famiglia
Su prenotazione al solo costo del biglietto d’ingresso
Info e prenotazioni: wildlifemuseum@fondazioneluca.it
Domenica 23 Novembre 2025 – ore 16:00
Viaggio nel regno animale – visita guidata nel museo
Com’è fatto il becco di un avvoltoio? Quanto folta è la pelliccia del bisonte? Perché il dik-dik ha zampe molto sottili? Scopritelo passeggiando nelle sale del Museo.
Consigliato per tutti
Tariffa: 9.00€ intero, 7.00€ ridotto (6-19 anni), 23.00€ pacchetto famiglia

Su prenotazione al solo costo del biglietto d’ingresso
Info e prenotazioni: wildlifemuseum@fondazioneluca.it