Toscana

Empoli e Ancenis-Saint-Géréon di nuovo insieme per suggellare il “Patto di amicizia”

Dal 6 al 9 novembre 2025 arriverà in città la delegazione francese

Empoli e Ancenis-Saint-Géréon di nuovo insieme per suggellare il “Patto di amicizia”

Il Comune di Empoli e il Comune di Ancenis-Saint-Géréon di nuovo insieme per suggellare il “Patto di amicizia” con le loro firme. Finalmente il percorso avviato nel 2023 tra le due municipalità, proseguito in questi anni – non per ultima la visita dell’assessore alla Cultura del Comune di Empoli nella città francese dal 6 al 9 marzo 2025 per la sottoscrizione di un ‘Memorandum’ – si concluderà dal 6 al 9 novembre 2025 prossimi con la firma del “Patto di amicizia”.

La visita e la delegazione

La visita è stata organizzata grazie al Comitato di accoglienza che include membri dell’amministrazione comunale e le seguenti associazioni: Fil Rouge, Pro Empoli, Pia Corale Santa Cecilia, Use Basket Empoli, Centro Busoni, Il Contrappunto, Pubbliche Assistenze e Misericordia di Empoli.

La delegazione francese sarà guidata dal sindaco di Ancenis Rémy Orhon, Fanny Le Jallé deputata alla Cultura e al Patrimonio Francese e da altri membri della giunta: Florent Caillet, deputato allo Sport, e Myriam Rialet, deputata alla Scuola. L’arrivo in Italia sarà giovedì 6 novembre a Firenze ma il sindaco Orhon arriverà il venerdì 7 novembre.

In questi quattro giorni, gli ospiti francesi potranno scoprire la città di Empoli e non solo, faranno un tour in alcune aziende, degustazione dei prodotti del territorio, visiteranno le biblioteche cittadine ma soprattutto parteciperanno all’inaugurazione della mostra “Provincia Novecento. Arte a Empoli 1925-1960. Per arrivare poi alla firma del ‘Patto di amicizia’.

Il programma

Venerdì 6 novembre, alle 9, visita aziendale alla cristalleria Nuova CEV: la delegazione sarà accompagnata dal vice sindaco, dall’assessore alla Cultura e dall’assessore al Commercio del Comune di Empoli. Alle 11.30 visita e degustazione al frantoio Ancillotti a Cerreto Guidi e pranzo di benvenuto.

Nel pomeriggio, alle 16, visita nelle biblioteche cittadine (la ‘Renato Fucini’ e Palazzo Leggenda), alle 17 inaugurazione della mostra “Provincia Novecento. Arte a Empoli 1925-1960” nell’Antico Ospedale San Giuseppe. Un evento davvero speciale e irripetibile. Un’esposizione promossa dal Comune di Empoli e dalla Fondazione CR Firenze, a cura di Belinda Bitossi, Marco Campigli, Cristina Gelli e David Parri.

Oltre 150 opere, molte delle quali mai esposte prima e provenienti da collezioni pubbliche e private, ripercorrono trentacinque anni di vicende artistiche e umane che, partite da una “stanzina” in via Tripoli, seppero proiettare Empoli nel panorama culturale nazionale come provincia del Novecento. Alle 20 apericena in musica al Cenacolo degli Agostiniani a cura della Pia Corale Santa Cecilia.

E arriviamo al giorno della firma che suggellerà il “Patto di amicizia”: sabato 8 novembre, alle 10, la firma alla presenza delle autorità al Cenacolo degli Agostiniani. La cittadinanza è invitata a partecipare. Sarà l’occasione per aprire al pubblico la mostra fotografica con i migliori scatti paesaggistici e urbani delle due municipalità nel ‘corridoio’ del vicolo Santo Stefano.

Per concludere il terzo giorno ricco di eventi, un po’ di sport empolese. Le delegazioni saranno invitate ad assistere a due match, nel pomeriggio Empoli-Catanzaro di Serie B di calcio e Use Computer Gross-Spezia Basket Club in serale.

Domenica 9 novembre nel primo pomeriggio la delegazione farà ritorno ad Ancenis-Saint-Géréon.

I primi passi

Nel luglio 2023 si è svolto tra i due Comuni (a Empoli) un incontro conoscitivo grazie a uno scambio culturale fra gli studenti del liceo Virgilio di Empoli e i ‘colleghi’ della città francese. Quell’occasione ha di fatto avviato il dialogo fra Empoli e Ancenis-Saint-Géréon che è proseguito poi con nuovi scambi culturali che hanno coinvolto il liceo Pontormo e le altre scuole del territorio. Nel marzo scorso, l’assessore alla Cultura con delega ai gemellaggi del Comune di Empoli ha raggiunto la città francese per porre una firma importante e attivare un “Memorandum tra il Comune di Empoli e il Comune di Ancenis-Saint-Géréon”.