«Danziamo, danziamo, altrimenti siamo perduti». Dalla celebre frase di Pina Bausch prende il titolo la nuova stagione teatrale 2025/2026 della Suoneria di Settimo Torinese, Otherwise We Are Lost, presentata nella mattinata di oggi — martedì 28 ottobre — alla Biblioteca Archimede.
Settimo, presentata la nuova stagione teatrale
Un titolo che, come hanno spiegato i direttori artistici Caterina Mochi Sismondi e Paolo Stratta (Fondazione blucinQue), rappresenta “un invito a resistere e a continuare a fare cultura, nonostante le difficoltà, ponendo al centro il corpo, il movimento e la danza come linguaggio universale”.
Alla presentazione sono intervenuti anche la sindaca Elena Piastra e il presidente della Fondazione ECM, Silvano Pietro Rissio, insieme agli ospiti Teo Musso (Birra Baladin), Elisa Meineri, Alberto Marchetti (Gelaterie Marchetti), il cantautore Federico Sirianni e l’attrice Mariella Fabbris.

Il nuovo cartellone conta 22 appuntamenti tra teatro, danza, musica e circo contemporaneo, in programma da dicembre 2025 a maggio 2026 tra il Teatro Garybaldi e lo Spazio Combo. L’apertura, dal 5 al 7 dicembre, sarà una vera e propria festa diffusa tra piazzale e sale della Suoneria con Teatri Mobili, Materiaviva e numerosi artisti e musicisti.
Nel corso della stagione saliranno sul palco nomi di rilievo come blucinQue, Banda Osiris, Lucilla Giagnoni, Mario Perrotta, Marina Massironi, Marta Cuscunà, Ambra Senatore, Andrea Scanzi, Moni Ovadia, Federico Sirianni, Paolo Jannacci, Donati & Olesen, Luisella Tamietto e Guido Catalano.
Una stagione che intreccia linguaggi e generazioni, in dialogo con gli altri spazi del Centro nazionale di produzione blucinQue Nice, come il Teatro Café Müller di Torino, per un viaggio tra poesia, ironia e sperimentazione nel segno delle arti dello spettacolo dal vivo.
La stagione è organizzata dal Centro nazionale di produzione blucinQue Nice, con il sostegno del Comune di Settimo Torinese e della Fondazione ECM, e il supporto di MiC – Ministero della Cultura, Regione Piemonte, Fondazione CRT, Fondazione Compagnia di San Paolo, Comset, Baladin, Nova Coop e Marchetti, in collaborazione con Fondazione Piemonte dal Vivo.
La biglietteria online è già aperta: tutte le informazioni e il programma completo sono disponibili sui canali ufficiali della Suoneria di Settimo Torinese.