Entra nella settimana centrale il festival #Ogniluogoèunteatro, giunto alla sua quinta edizione con un cartellone ricchissimo di appuntamenti e collaborazioni.
Organizzato da Teatro di Dioniso, Cuocolo | Bosetti e Arteinscacco, il festival prosegue nel suo percorso di valorizzazione di luoghi insoliti e di consolidamento di collaborazioni che, di anno in anno, si allargano a tutti gli attori del territorio.
Dopo aver intrecciato le sue proposte con i temi di «Risò», attraverso i Walkabout condotti da Carlo Infante, la settimana che attende gli appassionati di teatro è davvero ricchissima.
Il programma del fine settimana
Tra le produzioni del festival, per tutti i giorni della rassegna si susseguono gli spettacoli in auto di Canetto e Ghisio. Avranno un orario preserale e un percorso sempre diverso, con arrivo nel luogo in si svolge lo spettacolo della serata.
Farm1861 ospita, giovedì, «Stasera sono vena» di Oscar De Summo e, venerdì, Rita Frongia con «Anna Ghiaccio». Sabato alle 21 è TamTam Teatro ad aprire la sede di San Pietro Martire per Ucci Ucci con «Twisted World». Sempre venerdì e sabato, ma alle 19,30, appuntamento anche in via Ariosto per «#Teatrodentro», di Renato Cuocolo e Roberta Bosetti, versione interior dello spettacolo che, dallo scorso anno, sta attraversando i teatri di tutta Italia e ha collezionato oltre 100.
Il 21, da TamTam, «Mi abbatto e sono felice» di Daniele Ronco, mentre il 23 settembre al teatro di Officina Anacoleti, in corso De Gregori 28, c’è «Materiale per Medea» di ErosAntEros a chiudere la residenza artistica.
Incrocio di linguaggi, il 24 alle 21 a Casacuolobosetti, con Bai Li Wiegmans e il suo «Home», mentre giovedì, al Borgogna, Cubo Teatro porta in scena «Hypergaia», tecno-rito tra musica elettronica, parole e immagini. Infine, venerdì a Vicolo Schilke, «Non commettere atti impuri», pop opera di Roberto De Sanno. Prenotazione obbligatoria, telefonando, dalle 9,30 alle 20, al 345 2697208 o scrivendo a info@teatrodidioniso.it. Biglietto unico 10 euro acquistabile al Festival Point di StudioDieci (lun. – ven. 9,30 – 13 e 16 -19,30; sab. e dom. 10 – 13), o su www.ciaotickets.com.
Il programma completo sul sito https://www.teatrodidioniso.it/