Settimo Torinese (TO)

Settimo Torinese in festa: torna la Patronale

Dal 5 al 15 settembre dieci giorni di eventi, tradizioni e divertimento. In programma anche la scalata della Torre e la Fera dla Contenta

Settimo Torinese in festa: torna la Patronale
Pubblicato:
Aggiornato:

È di nuovo tempo di Patronale a Settimo Torinese. Dal 5 al 15 settembre 2025 la città si animerà con dieci giorni di appuntamenti che spaziano dalla cultura allo sport, dalla musica alle tradizioni religiose.

Settimo Torinese in festa: torna la Patronale

Tra i momenti più attesi figurano il ritorno della scalata della Torre medievale, la tradizionale Fera dla Contenta, i balli in piazza, la scenografica cena in giallo, rosso e blu, il suggestivo Falò del gambero e lo spettacolo dei fuochi artificiali, offerti come da tradizione dai giostrai.

Non mancheranno poi i momenti di raccoglimento spirituale legati ai Corpi Santi, cuore religioso della festa.

Il programma prevede inoltre spettacoli musicali e teatrali, iniziative dedicate allo sport, mostre e passeggiate culturali alla scoperta del territorio. Spazio anche alla solidarietà con la giornata del volontariato e agli eventi dedicati agli anziani.

A completare il quadro, il luna park in piazza Freidano, già aperto dal 30 agosto e attivo fino al 15 settembre, che come sempre rappresenta uno dei punti di riferimento più frequentati, soprattutto dai più giovani.

«Ciò che rende unica la Patronale è la rete di associazioni, gruppi e sodalizi che, con passione e dedizione, contribuiscono a costruire i vari momenti di questa celebrazione – sottolinea l’assessora Chiara Gaiola –. È soprattutto grazie alle associazioni se la nostra città può vivere giorni così intensi di divertimento, tradizione e allegria. Ai sodalizi, e a quanti a vario titolo contribuiscono alla buona riuscita della festa, rivolgo quindi un ringraziamento profondo a nome della città».

Il programma completo con tutti gli eventi è disponibile sul sito e sui canali della Pro Loco di Settimo Torinese.

Programma dettagliato della Festa Patronale 2025

Venerdì 5 settembre

Ore 17.30 – Via Cesare Battisti 3: “Nino Costa, poeta della Resistenza 1945-2025”. Conversazione con Silvio Bertotto (Anpi).

Ore 15.00-18.00 – Ecomuseo del Freidano: apertura mostra “Una carovana per il Capitano”.

Ore 16.00-19.00 – Torre medievale: visite guidate.

Sabato 6 settembre

Ore 9.30 – Salone Polivalente CRI: “Conoscere il primo soccorso”.

Ore 13.00 – Via Italia: dimostrazione di unità cinofile da soccorso.

Ore 15.00-19.00 – Via Italia: attività e ambulanza dei pupazzi.

Ore 16.00-19.00 – Torre medievale: visite guidate e “scalata della Torre”.

Ore 20.45 – Piazza della Libertà: serata musicale.

Domenica 7 settembre

Dalle ore 10.00 alle 19.30 – Via Italia: mercatino degli hobbisti.

Ore 16.00 – Piazza della Libertà: spettacolo musicale.

Ore 21.30 – Piazza della Libertà: concerto degli “Amiche”.

Lunedì 8 settembre

Ore 21.30 – Piazza della Libertà: serata di social dance.

Martedì 9 settembre

Ore 15.00 – Circolo Richiardi: gara di bocce Atleti Speciali.

Ore 20.00 – Piazza Freidano: “Sapori in giostra”, cena conviviale.

Ore 20.30 – Piazza della Libertà: esibizione scuola di danza.

Mercoledì 10 settembre

Ore 18.00 – Oratorio San Pietro in Vincoli: aperipresa e dolci tipici.

Ore 20.30 – Piazza della Libertà: concerto dei Meridiani.

Giovedì 11 settembre

Ore 17.00-21.00 – Circolo Richiardi: gara di bocce al femminile.

Ore 21.00 – Piazza della Libertà: esibizione della scuola di danza.

Venerdì 12 settembre

Ore 19.30 – Piazza della Libertà: “Cena in giallo, rosso e blu”.

Ore 21.00 – Piazza della Libertà: spettacolo di cabaret con Beppe Braida.

Sabato 13 settembre

Ore 15.00-19.00 – Viale Piave 20: torneo di carte cittadino.

Ore 15.30-18.30 – Cortili scuole via G. Rodari: torneo di basket 3 contro 3.

Ore 17.00 – Via Palestro 1: festa degli anziani con gli Alpini.

Ore 17.30 – Piazza Repubblica: passeggiata letteraria con iniziative culturali.

Ore 20.45 – Piazza della Libertà: concerto della “Città di Settimo Torinese”.

Domenica 14 settembre

Ore 10.15 – Parrocchia Santi Gervasio e Protasio: Messa solenne presieduta dall’Arcivescovo di Torino, Mons. Roberto Repole.

Ore 11.30 – Piazza San Rocco: sfilata storica.

Ore 13.00 – Piazza della Libertà: pranzo di comunità.

Ore 17.30 – Via Cuneo 2: concerto del coro Ana di Settimo.

Ore 20.45 – Piazza della Libertà: spettacolo musicale.

Lunedì 15 settembre

Ore 20.45 – Piazza della Libertà: spettacolo pirotecnico e conclusione della festa.