Borgomanero (NO)

Borgomanero, cala il sipario sulla 76ª Festa dell’Uva

Successo per la sfilata notturna con oltre 10 mila presenze. Premiati carri, gruppi e vincitori dei pali

Borgomanero, cala il sipario sulla 76ª Festa dell’Uva

Con la riconsegna delle chiavi della città da parte della tradizionale Sciora Togna al sindaco Sergio Bossi, si è conclusa la 76ª edizione della Festa dell’Uva di Borgomanero, uno degli appuntamenti più attesi e partecipati del territorio.

Borgomanero, cala il sipario sulla 76ª Festa dell’Uva

Il momento clou è stata la sfilata dei carri, tornata in notturna dopo molti anni: un autentico spettacolo di luci, colori, musica e allegria che ha animato il centro storico, registrando oltre 10 mila presenze. Quasi 2 mila figuranti hanno dato vita a una lunga parata che ha coinvolto gruppi, oratori, associazioni e rioni.

I premiati della sfilata

Sono stati resi noti i vincitori delle diverse categorie in gara:

Gruppi a piedi: primo posto a Casale Colombaro con “La Burbanè Oscar night”, seguito da Suca band con “Suca pappagalli” e dall’oratorio di Cressa con “Rotta per Cressa beach”.

Carri vendemmiali: trionfo per San Rocco con “100 anni della trattoria del Ciclista”, secondo posto ad Al cantinin da Gaticcon e terzo al Circolo di Prerro con “L’OCAsione per far festa”.

Carri allegorici: vittoria all’oratorio di Borgomanero con “Dream on: continua a sognare”, secondo gradino del podio per Ameno – Solaggio e San Rocco, terzo per la Bruschera di Angera con “Ops! Abbiamo sbagliato festa”.

I vincitori dei Pali

Nella stessa occasione sono stati premiati anche i vincitori delle sfide tradizionali: il Palio delle carriole, conquistato dal Rione Santa Cristinetta, e il Palio degli asini, vinto dal Casale Colombaro.

La 76ª Festa dell’Uva si conferma così una manifestazione capace di unire tradizione, spettacolo e comunità, con una partecipazione che testimonia il forte legame tra Borgomanero e la sua storica ricorrenza.