Settembre nelle Valli del Parco dell’Aveto continua a sorprendere con un fine settimana che intreccia natura, sport e tanta voglia di stare insieme, con escursioni tra cavalli selvaggi, boschi e panorami, feste di paese con musica e specialità locali, senza dimenticare le tradizioni agricole e religiose che raccontano l’anima più autentica delle nostre valli.
Gli appuntamenti
Domenica 21 settembre
Wild Horsewatching
Consueto appuntamento domenicale con l’escursione guidata per osservare da vicino i cavalli selvaggi del Parco dell’Aveto: un’esperienza unica in Italia.
Dettagli e calendario su Horsewatching – calendario escursioni.
Info e prenotazioni: Tel. 347 3819 395 – icavalliselvaggidellaveto@gmail.com
Respirando al Ritmo degli Alberi – Anello nella Faggeta del Monte Zatta
Scopriamo insieme il potere benefico della faggeta del Monte Zatta e la sua varietà di alberi, percependo un unico Respiro, camminando sotto le fronde. Un anello fantastico in ogni stagione. Sosteremo nelle 3 vette del Monte Zatta per immergere i nostri sensi nella vastità del panorama che si apre davanti ai nostri occhi. Ci alleneremo a relazionarci con la Natura che ci circonda in modo semplice, consapevole, scoprendo, passo passo, che noi siamo Natura proprio come tutti gli altri elementi che la costituiscono.
Info e prenotazioni: Elisabetta Beccaria tel. 349 737 2120 – Prenotazioni tramite il sito Bricchidema.it
Saliamo alla Rocca – Escursione alla Rocca di Mileto
In occasione della 18° Mostra della Razza Cabannina, un’occasione in più per scoprire uno dei percorsi meno conosciuti della Val d’Aveto. Partenza dalla Piana di Farfanosa, dove si tiene la Mostra, alle ore 14.30.
Info e prenotazioni: Michele Picco (Guida GAE) tel. 348 5710 908 – Luca Quirini (APARC Cabannina) tel. 392 6338 186, entro sabato 20 settembre
Eventi a Rezzoaglio
· Sabato 20 settembre
Sagra della Porchetta, con cena su prenotazione presso il Circolo Lagin di Alpepiana
· Domenica 21 settembre
18° Mostra della Razza Cabannina – Loc. Area Attrezzata di Farfanosa
Tradizionale mostra zootecnica a cura dell’APARC – Associazione Produttori Allevatori Razza Cabannina con festa campestre: dalla mattina mostra e sfilata degli animali, battesimo della sella con gli asinelli, musica con Veronica Cuneo, gelato e street food con prodotti 100% Cabannina
Eventi a Santo Stefano d’Aveto
· Sabato 20 e Domenica 21 settembre
Festa in onore della Madonna Addolorata – Loc. Ascona
– Sabato
ore 19.00 Sagra della Piadina Romagnola
dalle ore 21.30 musica e ballo in piazza con Biro&Birilli Band
– Domenica
ore 12.00 Sagra della Piadina Romagnola
ore 16.00 S. Messa, processione, benedizione dei bambini
ore 18:00 estrazione sottoscrizione a premi
Eventi a Borzonasca
· Domenica 21 settembre
Dalla Terra: Emozioni, Esposizione e Vendita – Mercatino agricolo e artigianale
(rimandato da domenica 14/9 per maltempo) Ultimo appuntamento della stagione con il Mercatino Sperimentale, che vuole focalizzare l’attenzione sull’importanza della terra e su quanto da essa deriva, sotto tanti aspetti: sensoriali, creativi e produttivi. È anche un’occasione per promuovere le principali ricette della tradizione, con la presentazione ogni mese di una ricetta diversa, preparata sul momento e poi offerta in degustazione: questa domenica sarà la volta del castagnaccio in varie versioni, con un focus sulla cottura “sotto il testo”
Dalle ore 9.00 alle 12.00 in Piazza Severino a Borzonasca
Giornata dello Sport a Borzonasca
Seconda edizione, a cura della Pro Loco di Borzonasca.
Dalle ore 14.00 alle 19.00 presso il Palazzetto dello Sport Angelo Brignole, vieni a provare gratuitamente una lezione di pilates, pallavolo, ginnastica funzionale, badminton o fitbox!
Info e prenotazioni: su whatsapp al tel. 329 9531 005