Lavagna (GE)

“Libri in Borgo” torna a Lavagna per l’edizione 2025

La tanto attesa fiera dell’editoria è in programma per sabato 19 luglio

“Libri in Borgo” torna a Lavagna per l’edizione 2025
Pubblicato:
Aggiornato:

Torna LiB – Libri in Borgo, la piccola fiera dell’editoria che si tiene a Lavagna (Ge) e che prevede la presenza di autori, associazioni e case editrici, oltre a presentazioni, letture e laboratori dedicati ai più piccoli.

La data da segnare in agenda è quella del 19 luglio, dalle 10 alle 23: nello spazio di piazza della Libertà saranno presenti diversi gazebo con espositori in cui trovare proposte di lettura, incontrare autori e conoscere associazioni del territorio.

Informazioni utili

Diversi gli eventi messi a calendario e che arricchiranno la giornata, grazie a un programma pensato per grandi e piccini.

Per gli adulti sono in programma alcune presentazioni.

Alle ore 11.00: presentazione del libro LA GIOSTRA DELLE SPIE di Rosa Teruzzi (Sonzogno). Introduce Mauro Boccaccio.

Alle ore 18.30: presentazione del libro IL GARBUGLIO DI GARLASCO di Gabriella Ambrosio (Rubbettino Editore). Introduce Virginia Leoni.

Alle ore 20.45: passaggio dei Sestrieri di Lavagna.

Alle ore 21.30: lo spettacolo PULCINELLA E L’ULTIMO DESIDERIO a cura del Teatrino Keré.

Non mancheranno, come di consueto, gli appuntamenti pensati per i piccoli lettori: alle 10.30 ARRIVA LINETTA, lettura e laboratorio con l’autrice Micol Torrigino, alle 17.00 LA BAMBINA CON L’AQUILONE di Elisa Lanceni.

Al mattino, tornerà a farci compagnia Mago Joe.

Chi trovate a LiB 2025

Panesi Edizioni, AltreVoci Edizioni, Aporema Edizioni, Libreria Fieschi, Nico Leggi e Sogna, Daniela Perelli, SBS Edizioni e Promozione, Zephyro Edizioni, Zeta Edizioni, Dott.ssa Maria Chiara Colli – Psicoterapeuta e Autrice, Massimo Soncini Editore, Elisa Lanceni, Divergenze Edizioni, Lo specchio dell’arte, Davide De Lise e Federika Jul, Roberto Toso, Recover Saga (Marco Platia), Wilma Coero Borga, Associazione culturale L’Agorà di Lavagna, Futura APS, Magdalena Edizioni, Antiche Porte Editrice, eosliber, Associazione Casa dei colori.

L’evento è organizzato con la collaborazione del Comune di Lavagna e Lavagna Città che Legge, organizzazione a cura di Panesi Edizioni e aperta parentesi {comunicazione}, con la collaborazione di Libreria Fieschi di Lavagna.