Domenica 19 ottobre 2025, dopo l’uscita fatta lo scorso mese di luglio con gli ospiti della Residenza Pazzaglia Basso Sturm. i Volontari Ospedalieri ed i rappresentanti del Comitato Ospiti, che operano all’interno delle Case di Riposo di Bassano del Grappa, hanno organizzato un’altra passeggiata in centro Città, con un gruppo di ospiti di Villa Serena, alla quale hanno partecipato anche alcuni giovani del gruppo Scuot Bassano.

L’appuntamento era fissato per le nove del mattino quando il vice presidente del Consiglio di Amministrazione Giovanni Meneghetti (foto sotto) ha dato le poche istruzioni utili affinché l’uscita domenicale andasse per il meglio e, con il cielo che andava aprendosi, una cinquantina tra ospiti della struttura, accompagnatori e volontari, si sono messi in marcia lungo via San Giorgio, per passare poi avanti alla chiesa della SS. Trinità e da via Volpato giungere in piazzetta Angarano ed al Ponte degli Alpini.

In via Volpato, spalle al Ponte degli Alpini, è stata fatta una sosta per consentire di scattare qualche foto ricordo della bella giornata e poi l’allegra brigata è sbucata in piazzetta Angarano dove la stessa Associazione Volontari Ospedalieri è stata raggiunta dal vice sindaco Mariano Scotton che, arrivato dalla vicina Piazza Libertà dove fervevano i preparativi per l’arrivo della corsa ciclistica Veneto Classic 2025, ha portato i saluti dell’Amministrazione Comunale e ringraziato gli organizzatori, raggiunto nel frattempo anche da Gregorio Visentin della A.S.D. Greg Runners, grazie al quale l’estate scorsa si è dato corpo alla prima delle passeggiate in Città per gli ospiti del pensionato.

In piazzetta Angarano, i partecipanti hanno approfittato per concedersi un ristoro mentre anche agli anziani ospiti veniva offerta una bibita, un omaggio floreale da parte dell’AVO Bassano Odv che aveva organizzato uno stand per una giornata di sensibilizzazione sul volontariato, ed un piccolo ed altrettanto gradito cappello alpino, in ricordo della giornata.

Ultima tappa sul Ponte degli Alpini per qualche altra bella foto ricordo mentre i presenti intonavano la canzone “Sul ponte di Bassano”

L’AVO Bassano del Grappa
Costituita nel 1981, l’Associazione Volontari Ospedalieri Bassano del Grappa OdV ha sede in Vicolo Parolini, 5 a Bassano del Grappa (VI). Essa agisce in convenzione con Aulss7 Pedemontana, con l’Isacc e con le Case di Riposo di Romano d’Ezzelino e Cartigliano.
Attualmente è presieduta da Massimo Zaborra ed il Consiglio Direttivo è composto da: Cesare Andrea Carena, vice presidente; Dalla Palma Guido. segretario; Stefano Rigon, Lucia Settin, Barbara Tosin e Caterina Tosin, consiglieri. Tesoriere: Maria Alessandra Bragagnolo.
Numeri utili dell’AVO:
Codice fiscale 91020760244: per la destinazione del 5 per mille.
Conto corrente n. IT 54 A 02008 60165 000105491269: per donazioni private.
Qui sotto, alcune foto della giornata dell’AVO per l’Isacc:
GUARDA LA GALLERY (6 foto)






L’ISACC e la Mission
L’Istituto di Servizi Assistenziali Cima Colbacchini offre servizi residenziali qualificati e continuativi agli anziani fragili, rispettando la loro dignità e promuovendo la loro salute; il motto dell’Ente è: creare benessere, restituire tranquillità e migliorare la qualità della vita alle persone in condizione di fragilità.
Esso assicura l’erogazione di servizi assistenziali socio-sanitari in forma residenziale a persone sia autosufficienti che non autosufficienti a seconda dei loro bisogni assistenziali.
Per la migliore offerta del servizio, Isacc presta particolare attenzione alla formazione del personale e alla comunicazione con l’utenza, nell’intento di rendere il Centro Residenziale una “risorsa” particolarmente efficace ed efficiente nel rispondere ai bisogni dei residenti.