L’Amministrazione comunale di Olgiate Olona invita tutta la cittadinanza all’evento speciale “Il coraggio di essere donna: lavoro, sfide e conquiste”, che si terrà giovedì 14 novembre 2025 alle ore 21 presso il Teatro Area 101, in Via Bellotti 22 a Olgiate Olona. Un incontro aperto e gratuito fino a esaurimento posti, con prenotazione obbligatoria scrivendo a salute@comune.olgiateolona.va.it.
La mercante d’arte Roberta Tagliavini incontra i cittadini
Questa serata, pensata per valorizzare l’indipendenza, il lavoro e l’impegno imprenditoriale femminile, vedrà protagonista Roberta Tagliavini, in arte Robertaebasta, una delle più apprezzate e influenti mercanti d’arte d’Italia. Imprenditrice, personaggio televisivo e fondatrice dell’iconica galleria “Robertaebasta” a Milano e Londra, Tagliavini rappresenta un esempio di successo femminile, capace di unire passione, creatività e visione internazionale. Nata a Bologna nel 1941, dopo un percorso segnato da coraggio e innovazione, ha saputo farsi strada nel mondo dell’arte e del design, diventando punto di riferimento e modello per generazioni di donne imprenditrici protagonista della trasmissione Cash or Trash – Chi offre di più, la regina dei mercanti.
Alla serata interverranno anche le avvocate Laura Capobianco, Valentina Castelli e Stefania Colombo (A&A – Albè & Associati), per affrontare i temi del valore del lavoro femminile e degli strumenti di tutela contro discriminazioni e molestie sui luoghi di lavoro.
Il contributo delle donne per la società
L’Amministrazione conferma così il proprio impegno a promuovere un territorio più giusto, che riconoscere e responsabilmente sostiene il contributo delle donne in ogni ambito della società, consapevole che la crescita femminile rappresenta un investimento sull’intera comunità.
Eppure, la crescita femminile nell’impresa e nel lavoro resta una sfida: in Italia, solo il 56,1% delle donne tra 25 e 64 anni è occupata, contro una media europea molto più alta; le imprese femminili rappresentano il 22,2% del totale, e spesso le donne si trovano a ricoprire ruoli che non valorizzano appieno la loro preparazione e potenzialità.
L’Amministrazione si impegna dunque ad agire, con servizi, comunicazione e dialogo, per promuovere nuove opportunità, una cultura dell’inclusione e strumenti reali a tutela dalle discriminazioni, dalle violenze, affinché ogni donna possa sempre più essere consapevole della propria forza e capacità di autonomia, che possa “crescere e fiorire in quello che sa fare meglio”, a beneficio di se stessa e di conseguenza dell’intera collettività.
Prenotazione obbligatoria: salute@comune.olgiateolona.va.it