Brescia (BS)

La fotografia contemporanea emergente protagonista alla Cavallerizza

Visitabile fino al 23 novembre la seconda edizione di FO.CO Exposing Contemporary Photography

La fotografia contemporanea emergente protagonista alla Cavallerizza

E’ stata inaugurata lo scorso giovedì 30 ottobre 2025 la seconda edizione di FO.CO Exposing Contemporary Photography, progetto dedicato alla fotografia contemporanea ideato da Accademia di Belle arti LABA e Cavallerizza, con il patrocinio del Comune di Brescia. Fino al 23 novembre, proprio gli spazi espositivi della Cavallerizza ospiteranno una mostra collettiva che mette al centro della scena cittadina la fotografia contemporanea emergente e offre spazio e visibilità a 35 giovani artisti under 35 selezionati tra oltre 140 candidature.

La fotografia contemporanea emergente protagonista alla Cavallerizza

Le opere esplorano nuovi linguaggi fotografici, tra sperimentazione, introspezione e riflessione sul presente, rafforzando il ruolo di Brescia nel panorama nazionale e favorendo connessioni tra artisti e pubblico. In calendario ci sono anche due interessanti appuntamenti. Il primo incontro, martedì 4 novembre alle 18 presso la Cavallerizza, sarà l’occasione per presentare il volume “Blink Postfotografico. Teorie, pratiche e derive delle immagini ibride” (Postmedia Book), in cui, studiosi, critici e artisti raccontano il loro diretto contributo nella riflessione e nella pratica postfotografica a livello nazionale. Molti degli autori coinvolti insegnano o collaborano con la Scuola di Fotografia della Libera Accademia di Belle Arti LABA di Brescia – uno dei centri più attivi in questo ambito. Il secondo appuntamento, martedì 18 novembre alle 18 sempre alla Cavallerizza, proporrà una tavola rotonda dal titolo: “Postfotografico a confronto”. A partire da due pubblicazioni recenti, Mauro Zanchi e Sara Benaglia (Libera Accademia di Belle Arti LABA di Brescia) dialogheranno con Barbara Grespi e Rosa Cinelli (Università degli Studi di Milano), per riflettere insieme sulle trasformazioni della fotografia nell’era digitale.

Orari d’apertura

La mostra sarà aperta e visitabile dal martedì al sabato dalle 15 alle 19 e la domenica dalle 9.30 alle 19.30 al Centro della Fotografia Italiana Cavallerizza, in via Fratelli Cairoli 9 a Brescia; biglietto intero 8 euro, ridotto 5 euro (studenti, Under 26 e Over 65), gratuito per bambini fino ai 5 anni, persone con disabilità studenti Laba, abbonamento Musei, guide turistiche e giornalisti iscritti all’albo. L’esposizione, aperta fino a domenica 23 novembre, dimostra come FO.CO non sia soltanto un concorso, ma un percorso che intreccia formazione, sperimentazione e divulgazione, restituendo alla fotografia il ruolo di linguaggio critico e di strumento di partecipazione culturale.