Gli eventi di oggi, domenica 20 aprile
Scopriamo insieme cosa c’è in programma nel nostro territorio

Scopriamo insieme gli eventi previsti per la giornata di oggi, domenica 20 aprile.
Gli appuntamenti
A Chiavari, la cultura è protagonista con le Giornate di Chiavari, la manifestazione che quest’anno ha scelto il tema “Verso”, parola guida che indica movimento, apertura, ricerca. Dopo le visite guidate alla “Chiavari segreta” e gli incontri di filosofia e spettacolo dei giorni scorsi, oggi è il cinema a prendersi la scena: alle 21, al Cinema Mignon, va in scena la proiezione gratuita de La Gazza Ladra, in un evento poeticamente intitolato “Verso i sogni”. È un invito a lasciarsi guidare dalle immagini, dalla musica, dalla forza delle storie.
Ma Chiavari offre anche altro: fino al 4 maggio si può visitare la mostra Design Ante Litteram: La Sedia Leggera di Chiavari dall’800 a oggi, un viaggio nella storia di un oggetto simbolo dell’artigianato locale. L’allestimento, ospitato nel Laboratorio della Sedia di via Piacenza 80, è aperto oggi dalle 10 alle 12 e dalle 15:30 alle 19:30.
A Lavagna, la sera si riempie di musica con il Concerto di Pasqua del Corpo Bandistico “Città di Lavagna”, diretto dal maestro Aldo Mistrangelo. L’appuntamento è per le 21:30 all’Auditorium Campodonico, ad ingresso libero.
Durante il giorno, Casa Carbone accoglie visitatori curiosi di scoprire un pezzo autentico di storia quotidiana. Le visite, sia libere che guidate, permettono di entrare in punta di piedi nella vita di una famiglia borghese del primo Novecento: mobili originali, oggetti d’uso comune e quell’atmosfera sospesa nel tempo che solo le dimore autentiche sanno offrire.
A Santa Margherita Ligure, il connubio tra moda, arte e design prende forma tra le sale di Villa Durazzo, dove è allestita la mostra Trame liguri: dialogo tra Moda, Arte e Design. Visitabile oggi dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18, l’esposizione è parte del progetto M.A.D.E., cuore creativo del Tigullio Design District. È un viaggio sensoriale che attraversa l’artigianato ligure, tra tessuti, forme e suggestioni contemporanee. Una narrazione visiva che racconta la Liguria come terra di creatività, tradizione e spirito innovativo.
A Rapallo, la Pasqua si apre in dolcezza, con la distribuzione dell’Uovo gigante del Circolo Pescatori Dilettanti, sotto il chiosco della musica. L’appuntamento delle 10:30 è atteso da grandi e piccoli.
Alle 11, il chiosco (o la chiesa di Sant’Anna, in caso di maltempo) si riempie di note con l’esibizione del corpo bandistico cittadino, che accompagna il risveglio festoso della città. Ma è nel pomeriggio che la musica tocca vette di intensità: alle 15:30, nella Basilica dei Santi Gervasio e Protasio, l’orchestra Jean Sibelius, insieme al coro Quadrivium, propone il Concerto di Pasqua. Il maestro Alessandro Botteghi dirige due capolavori assoluti: la Sinfonia “Jupiter” e la Messa dell’Incoronazione di Mozart.