Gli appuntamenti di oggi, domenica 23 febbraio

Leggiamo insieme tutti i dettagli degli eventi nel Levante

Gli appuntamenti di oggi, domenica 23 febbraio
Pubblicato:
Aggiornato:

Leggiamo insieme i tanti eventi che ci saranno oggi, domenica 23 febbraio, nel Levante.

 

Tutti i dettagli

Chiavari

L’appuntamento mensile con “Tipicamente Chiavari”, il mercatino agroalimentare organizzato da Confesercenti Genova con il patrocinio del Comune di Chiavari, riempirà le vie del centro anche oggi;

Inoltre nella mattinata, dalle 10:45 alle 12:30, ai prodotti tipici si aggiungerà “Il magico Mercatino delle Meraviglie” di e con Dea Delogu e Giulia Spanò, che porteranno in scena uno spettacolo di marionette ispirato alle celebri fiabe dei fratelli Grimm, intrecciando fantasia e arte per dar vita a storie senza tempo. Prevista anche una sessione di Truccabimbi che permetterà ai bambini di trasformarsi nei loro personaggi preferiti;

Chiude oggi, la mostra "Consonanze" di Mario Cresci, allestita a Palazzo Rocca, curata dall’Archivio Mario Cresci di Bergamo con il testo critico di Luca Fiore, e promossa dall'assessorato alla Cultura del Comune di Chiavari e dal Gruppo Fotografico Chiavari, in occasione del 50° anniversario dalla sua fondazione. Orario di visita: dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19;

Alle 17:45, riflessioni sull’intelligenza artificiale in via Millo presso la sede di Comunione e Liberazione in Casa Marchesani. Tutti gli interessati al tema sono invitati a partecipare all’incontro dal titolo “Anima e chip”, con ospite monsignor Francesco Follo, osservatore permanente della Santa Sede presso l'Unesco dal 2002 al 2021.

 

Camogli

Alle 12 spazio alla musica con il ciclo “Concerti Aperitivo”. L’Orchestra Paganini, interamente formata da giovani strumentisti, resterà in residence al Teatro Sociale di Camogli fino ad aprile. Protagonista, nell’autunno scorso, di Concerti Aperitivo seguitissimi, per il suo primo appuntamento del nuovo anno ha scelto un programma interamente mozartiano. Ecco, dunque, il concerto dal titolo “Mozart: un mese dopo il suo compleanno”. Direttore: Vittorio Marchese. Per i dettagli sui biglietti è possibile consultare i canali social del Teatro e il sito web www.teatrosocialecamogli.it.

È tempo di carnevale anche a Camogli. L’evento, che vede in prima linea nella promozione l’associazione culturale “San Fortunato”, partirà alle 14 dal palazzo comunale di Camogli. Divertimento assicurato con la presenza di cinque pentolacce (di cui due dedicate ai più piccoli), musica e merenda finale: EVENTO RIMANDATO A DOMENICA 2 MARZO

 

Cogorno

Arriva il carnevale sulle alture di Cogorno: a partire dalle 15:30, la Biblioteca “L’OrMa” di Casa Canata a Breccanecca organizza, insieme a Panesi Edizioni, una festa per grandi e piccoli.

 

Sestri Levante

Alle 15 carnevale al parco Tino Paggi: a invitare tutti alla festa è l’associazione “Amici del Parco”. In campo giocolieri e mangiafuoco, musica con DJ Daniele, rottura delle pentolacce, chiacchiere e servizio bar. Animazione a cura dell’associazione Hakuna Matata.

 

Recco

Alle 14.30 si terrà, alla sala polivalente di via Ippolito d’Aste, il primo torneo amatoriale di calcioballila della Pro Loco di Recco, realizzato col patrocinio del Comune di Recco. Saranno ammesse non più di sedici coppie, senza limiti di età.