Imbersago (LC)

Svelato il programma della Festa dell’Unità di Imbersago

Svelato il programma della Festa dell’Unità di Imbersago

Svelato il programma della Festa dell’Unità di Imbersago, in programma al centro sportivo del paese nel weekend del 26, 27 e 28 settembre 2025. Torna a Imbersago la Festa de l’Unità del Meratese, organizzata dalla Federazione provinciale del Partito Democratico di Lecco insieme ai Giovani Democratici e ai circoli del territorio. Dal 26 al 28 settembre l’area polifunzionale di via Resegone ospiterà tre giorni di dibattiti politici, eventi culturali, musica e buon cibo.

Svelato il programma della Festa dell’Unità di Imbersago

La cucina della Festa sarà aperta tutte le sere dalle ore 19:00 e a pranzo il sabato e la domenica, con menù speciali, a partire dalle ore 12:00. La domenica mattina, inoltre, verrà dato spazio all’impegno civico con un clean up in giro per il Comune, concluso con una pastasciutta finale per tutti i partecipanti, mentre nel pomeriggio i bambini troveranno gonfiabili e attività dedicate grazie alla collaborazione con le associazioni locali.

Il programma completo

Venerdì 26 settembre, alle 19, apertura della Festa con Silvia Roggiani (Segretaria PD Lombardia), Gian Mario Fragomeli (Consigliere regionale PD e Vicesegretario PD Lombardia), Manuel Tropenscovino (Segretario PD Lecco), Pietro Radaelli (Vicesegretario GD Lombardia) e Patrizia Riva (Presidente Assemblea PD Lecco). Alle 21, serata musicale a cura dei Giovani Democratici con il cantautore Benedetto Longobardi e il Dj Set di Malu&Mino.

Sabato 27 settembre, alle 18, dibattito “Raccontare la pace” con Cecilia Strada, europarlamentare PD. Modera Elena Lo Monte, GD Lecco. Alle 21,  incontro “La politica italiana tra nuovi padroni, guerre di genocidio e trumpismo” con Vincenzo De Luca, Presidente Regione Campania, intervistato da Maria Teresa Meli, giornalista del Corriere della Sera.

Domenica 28 settembre, alle 11, presentazione del libro “The Masquerade: reloaded” con Pierangelo Marucco in dialogo con l’autore Roberto Valtolina. Alle 21, dibattito “Infrastrutture e viabilità in Lombardia, tra enti locali e PNRR” con Brando Benifei (europarlamentare PD), Gian Paolo Torchio (Sindaco di Paderno d’Adda), Stefania Bonaldi (Segreteria nazionale PD) e Gian Mario Fragomeli (Consigliere regionale PD).

“La Festa dell’Unità del Meratese si conferma un momento in cui convivono politica, cultura e divertimento. Il programma dei tre giorni spazia infatti da una presentazione letteraria a temi politici locali, come il problema degli attraversamenti dell’Adda, nazionali, fino a questioni internazionali come la politica estera. Vogliamo offrire alla cittadinanza un’occasione di incontro e confronto a 360 gradi” dichiara Manuel Tropenscovino, Segretario provinciale del Partito Democratico di Lecco.

Un’attenzione particolare sarà dedicata al tema della solidarietà verso il popolo palestinese: durante la Festa sarà infatti esposta la mostra “Heart of Gaza” con i disegni realizzati da bambini palestinesi e al bar verrà servita la Gaza Cola, a sostegno dei popoli colpiti dall’emergenza umanitaria.

“Non possiamo restare indifferenti di fronte al genocidio in corso a Gaza. Come Giovani Democratici abbiamo voluto che la Festa fosse anche un luogo di memoria e di solidarietà, capace di sensibilizzare la nostra comunità. L’arte e la cultura possono essere strumenti potenti per richiamare l’attenzione su ciò che accade e per ribadire che la Pace deve tornare al centro dell’agenda politica,” afferma Pietro Radaelli, Segretario provinciale dei Giovani Democratici di Lecco e Vicesegretario regionale GD.