Spettacoli di droni e più sicurezza: al via il Luna Park della Celadina
L'inaugurazione di venerdì 29 è andata bene, nonostante il maltempo. Sessanta attrazioni e tanti eventi per tutto il periodo

Foto in apertura, Marco Ballarini, responsabile del Luna Park
Marta Belotti
In una serata più novembrina che d'estate, è stato inaugurato ieri, 29 agosto, il September Park, ovvero l'immancabile Luna Park della Celadina, a Bergamo.
Il parco divertimenti riapre i battenti con oltre sessanta attrazioni, per un mese di festa (fino al 21 settembre) che segna un anniversario speciale: i 125 anni dell'edizione di fine estate, una tradizione che si rinnova dal 1900 e che continua a coinvolgere generazioni di visitatori.
Ancora più steward
«La migliore riuscita dell'inaugurazione è stata guastata dal maltempo, e dal freddo soprattutto, ma è andata bene comunque - commenta Marco Ballarini, responsabile del luna Park -. Speriamo ora che il meteo migliori. Quest'anno abbiamo come novità di punta la Torre panoramica, dalla quale è possibile vedere Bergamo e dintorni dall'alto. Abbiamo anche investito molto in sicurezza, un trenta per cento in più rispetto agli altri anni. Nel weekend abbiamo infatti sempre quindici steward e nei giorni settimanali dieci».
Anche Lorenzo Sambiase conferma: «Siamo felici di essere tornarti a Bergamo dopo l’ottimo riscontro ottenuto in primavera e ancora più orgogliosi di farlo in un anno speciale come questo, che segna 125 anni dalla prima apertura September Park qui a Bergamo. Vogliamo continuare a essere un punto di riferimento per le famiglie e i giovani, rinnovando ogni volta l'offerta con proposte adatte a tutte le generazioni».
Il taglio del nastro
Presenti all'inaugurazione il vicesindaco Sergio Gandi, il consigliere regionale Giovanni Malanchini e il comandante della Polizia provinciale Matteo Copia.
Gandi ha sottolineato: «Il September Park rappresenta una tradizione storica per la nostra città, capace di rinnovarsi e coinvolgere ogni anno migliaia di visitatori. La sua presenza testimonia non solo un'importante ricorrenza, quella dei 125 anni, ma anche il valore sociale e culturale di un luogo che da generazioni accompagna le famiglie bergamasche. Come Amministrazione comunale siamo felici di poter condividere questo anniversario insieme ai cittadini e agli operatori del settore, che con il loro impegno contribuiscono a rendere Bergamo sempre più viva e attrattiva».
Tutti gli eventi
Il calendario di eventi prende il via giovedì 4 settembre con la serata dedicata a Brainrot Italia e la partecipazione di Thung Thung Sahur che regalerà figurine ai bambini e sarà disponibile per scattare foto insieme a loro; venerdì 12 settembre il luna park ospita uno spettacolo di droni, per la prima volta all'interno di un luna park italiano. Un centinaio di droni luminosi, ciascuno dotato di led Rgb, animeranno il cielo con scritte, figure e coreografie sincronizzate.
Domenica 21 settembre l'evento conclusivo con il Labubu Day, occasione per incontrare i celebri Labubu e scattare foto ricordo. In programma anche una giornata dedicata alle persone con disabilità, con data in via di definizione. Tutti i mercoledì saranno inoltre attive alcune promozioni su tutte le attrazioni. Durante l'intera permanenza del luna park saranno attive promozioni esclusive tramite un’app dedicata AlphaLunaPark e coupon stampabili, con sconti variabili applicati direttamente dai gestori delle singole attrazioni.
Gli orari di apertura del September Park di Bergamo 2025 sono i seguenti: da lunedì a giovedì il parco sarà aperto dalle 18.30 alle 24; il venerdì dalle 18.30 fino all’una di notte; il sabato dalle 16 fino all’una di notte; la domenica dalle 16 alle 24.