Riappacificazione dei Rioni San Maurizio e Borghetto e seconda alzata degli Abbà

Riappacificazione dei Rioni San Maurizio e Borghetto e seconda alzata degli Abbà
Pubblicato:
Aggiornato:

La Riappacificazione degli abitanti dei Rioni San Maurizio e Borghetto si svolgerà alle 12 sul Ponte Vecchio. Nel pomeriggio saranno protagonisti i piccoli Abbà.

La cerimonia che suggella la pace tra le sponde opposte della Dora

Alle 12 sul Ponte Vecchio si terrà la Riappacificazione degli abitanti dei Rioni di San Maurizio e del Borghetto. La tradizione racconta che nei tempi passati odi e rancori avessero diviso i due rioni, situati sulle sponde opposte della Dora, e che si fosse arrivati all’uso delle armi gli uni contro gli altri. Poi, come recita il Libro dei Verbali, “un giorno fu suggellata la pace, merito e vanto delle donne eporediesi che anteponendo la loro persuasione alle armi e la gentilezza alla forza, si posero fra i contendenti e riconciliarono gli animi”. Così, ancora oggi, il dignitario rappresentante il Console maggiore di San Maurizio e il rappresentante il Bano della Croazia (la parrocchia di San Grato) si incontrano a metà del Ponte Vecchio e si abbracciano fraternamente. Si tratta di una cerimonia rievocativa di invenzione ottocentesca. La riappacificazione si festeggia durante il banchetto ufficiale al termine del quale, data lettura del verbale, si forma il Corteo Storico per procedere alla seconda Alzata degli Abbà.

 La seconda alzata degli Abbà a partire dalle 14.30

Questa domenica verranno alzati Lucia Guglielmini per San Grato; Lorenzo Strazza per San Maurizio; Beatrice Trogolo per Sant' Ulderico; Martina Pejla per San Lorenzo; Alice Motta per San Salvatore. Come da Cerimoniale, le Alzate inizieranno alle ore 14.30 dalla Parrocchia di San Grato per poi proseguire alle 15 in San Maurizio, alle 15.30 in Sant’Ulderico, alle 16 in San Lorenzo e infine alle 16.30 termine della cerimonia nella Parrocchia di San Salvatore.