Cosa fare a Torino e provincia: gli eventi del weekend (5-6 luglio 2025)
Una selezione di appuntamenti per il fine settimana

Gli appuntamenti imperdibili per il prossimo fine settimana a Torino e provincia: i nostri consigli per sabato 5 e domenica 6 luglio 2025.
CARMAGNOLA.
Torna per la quarta edizione la Notte Bianca di via Torino, la grande festa dell’estate carmagnolese che abbina divertimento, intrattenimenti per tutte le età, musica e balli, cabaret, gastronomia, degustazioni e valorizzazione del commercio locale.
Promossa e organizzata dal Comune di Carmagnola – Ufficio Manifestazioni – in collaborazione con la Pro Loco e la SOMS Domenico Ferrero, con il sostegno di diverse aziende del territorio e di vari esercizi commerciali, l’iniziativa coinvolgerà un lungo tratto di via Torino, trasformandolo in un vivace viale pedonale animato da eventi, mercatini, punti ristoro, musica dal vivo e spettacoli.
I negozi resteranno aperti fino a tardi, i locali proporranno cene, degustazioni e piatti da asporto.
Eventi Musicali e Spettacoli
Via Torino sarà un palcoscenico a cielo aperto. Tra gli appuntamenti principali spicca lo spettacolo itinerante di teatro circo “Take a Break” con Olivia Ferraris dalle ore 21:00, una performance poetica e brillante che unisce tecniche di giocoleria, equilibrismo e verticalismo per raccontare con ironia e delicatezza il fragile equilibrio tra sogno e realtà. Diretto da Diego Casale, lo spettacolo parla con leggerezza della paura del cambiamento e del desiderio di trasformazione, ed è adatto a un pubblico di tutte le età.
Sono inoltre in programma il DJ set a cura di Jessica Cortina, in arte Jay C, organizzato dal locale Barcelona dalle ore 22:00 nel parcheggio del supermercato Presto Fresco, e il concerto del gruppo musicale GRAMS, previsto davanti all’Hotel Italia alle ore 21:00.
Non mancheranno le esibizioni delle scuole di ballo Mambo Jambo Dance e Viva la Danza di Ilario Parise, che coinvolgeranno il pubblico con balli e coreografie in piazza.
sabato 5 luglio 2025 a partire dalle ore 20:30
In via Torino e in strade, giardini e piazzette limitrofe - CARMAGNOLA (TO)
Tutti gli spettacoli e gli intrattenimenti sono gratuiti.
RIVOLI.
Il 5 luglio Rivoli ospiterà la prima edizione della Notte delle Stelle, un nuovo appuntamento estivo che unirà spettacolo, cultura, intrattenimento e solidarietà in Piazzale Mafalda di Savoia dalle 21,15.
La serata a ingresso gratuito, con posti a sedere e in piedi (non è prevista prenotazione), vedrà la premiazione di volti noti dello spettacolo e della cultura italiana, celebrati per il loro contributo in diversi ambiti: dalla cultura all’intrattenimento, fino all’impegno sociale. A condurre la serata saranno Juliana Moreira e Claudio Lauretta, con tanti ospiti d’eccezione: il trasformista di fama mondiale Arturo Brachetti, la comica e attrice Luciana Littizzetto, non mancherà anche la musica con Shade, Pietro Morello e Maria Tomba.
Durante la serata, sarà dedicato un momento speciale all’Associazione Insuperabili, che da anni promuove il calcio inclusivo per ragazzi con disabilità. A sigillare simbolicamente l’evento, Arturo Brachetti e Luciana Littizzetto firmeranno una mattonella che verrà poi posata su un muretto vicino al Castello: un gesto che inaugura una "via delle stelle" tutta rivolese, destinata a crescere anno dopo anno.
Spettacolo e intrattenimento in una serata a ingresso libero.
Il Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, sabato 5 luglio, in occasione della Notte delle Stelle, sarà aperto fino alle 21 (ingresso a pagamento).
L’iniziativa è organizzata da Città di Rivoli, TurismOvest e Ferrafilm.
L’estate a Rivoli entra nel vivo e dal 4 luglio sono in programma le serate di “Rivoli sotto le stelle”, tra shopping e musica. Appuntamenti con le aperture serali dei negozi nel centro storico il 4, il 5, l’11, il 12 e, infine, il 18 e 19 luglio.
CHIERI.
“Sbocciano” al Museo del Tessile di Chieri le nuove collezioni di abiti e accessori in tessuti e colori naturali a firma di Giulia Perin, in arte Emina, antropologa e fashion designer in residenza stabile.
Sabato 5 luglio, alle ore 18.00, sarà inaugurata al Museo del Tessile di Chieri (via Santa Clara, 6) la mostra di lavori artistici di Emina “ALAM! Ode alla Natura”, visitabile fino all’11 luglio 2025
Alle ore 19.00 nel porticato del Museo del Tessile si svolgerà la sfilata delle nuove collezioni Emina, organizzata in collaborazione con l’agenzia “Fashion Team” di Torino e “Benessere e Capelli” di Chieri.
Al termine della sfilata sarà possibile incontrare l’artista, riservare eventuali acquisti e accedere all’Orto del Tessile per vedere le piante tessili e tintorie coltivate al Museo, dove seguirà un rinfresco a tema.
Ingresso con biglietto ridotto € 3, prenotazione obbligatoria, fino a esaurimento posti (prenotazioni@fmtessilchieri.org).
La mostra sarà visitabile nei giorni e orari di apertura del Museo del Tessile o su appuntamento scrivendo a prenotazioni@fmtessilchieri.org.
VENARIA REALE.
Sere d'estate alla Reggia di Venaria - CULTURA & SPETTACOLI
Dal 28 giugno al 30 agosto 2025
Sere d’Estate alla Reggia offre al pubblico la possibilità di visitare in orario serale la Galleria Grande, la Sala di Diana, la Cappella di Sant’Uberto e le altre magnifiche sale del complesso, e le mostre in corso.
La magia di Sere d’Estate alla Reggia prosegue nei Giardini, che ospitano spettacoli e musica dal vivo, piacevoli momenti di relax, aperitivo al tramonto e che all’imbrunire si illuminano della luce di migliaia di candele.
TORINO.
Kappa FuturFestival 2025 - MUSICA
Dal 5 al 7 luglio 2025
Dopo il successo della precedente edizione, il Kappa FuturFestival torna a Torino per un altro incredibile appuntamento con la musica elettronica.
Gli altri appuntamenti in provincia:
Spaghettopoli dal 28 giugno al 6 luglio a Giaveno
Festa della birra: 1-12 luglio a Lugnacco
Sagra della costina: 4-7 luglio a Pont Canavese
Calici di luce: il 5 luglio a Bricherasio
Notte di suoni e sapori: 5 luglio a Rivarolo Canavese
Fiera dell'artigianato: 5-6 luglio a Cantoira
Festa del Po: 5-6 luglio a Lombriasco Po
Festa della lavanda: 5-7 luglio a Rivoli
Beer Festival: dal 3 al 6 luglio a Piscina
Fiera equina di San Savino: il 6 luglio a Ivrea
Sagra della Costina: dal 4 al 7 luglio a Bricherasio