Mantova (MN)

Cosa fare a Mantova e provincia nel weekend: eventi di sabato 8 e domenica 9 novembre 2025

La nostra selezione di appuntamenti per il fine settimana

Cosa fare a Mantova e provincia nel weekend: eventi di sabato 8 e domenica 9 novembre 2025

Gli appuntamenti da non perdere per il fine settimana a Mantova e provincia: scopri la nostra selezione per sabato 8 e domenica 9 novembre 2025.

Cosa fare a Mantova: gli eventi del weekend (8-9 novembre 2025)

MANTOVA. Elisa in concerto

  • Sabato 8 novembre 2025 – PalaUnical

Tutto pronto al PalaUnical di Mantova per accogliere una delle artiste più amate in Italia, la cantautrice Elisa che inaugura il suo tour nei palazzetti proprio dalla nostra città. L’appuntamento imperdibile è per le 21 di sabato 8 novembre. Sul palco salirà con tutta la sua band deliziando i fan con pezzi storici come “Luce (Tramonti a nord est)” e più recenti come “Dillo solo al buio”.

Dopo il sold out del concerto allo stadio di San Siro a Milano del 18 giugno 2025, Elisa si esibirà nei palazzetti per tutto l’autunno. L’ultima t​ournée nei palasport risale al 2018. È anche per questo che l’attesa è alle stelle e già da mesi, i biglietti per questa prima data mantovana sono esauriti.

Cosa fare a Mantova e provincia nel weekend: eventi di sabato 8 e domenica 9 novembre 2025
Elisa a San Siro la scorsa estate

MANTOVA. Galà del Liscio 2025

  • Domenica 9 novembre 2025 – PalaUnical Teatro

Dopo il successo dello scorso anno, il Comune di Mantova ripropone un evento dedicato alla terza età all’insegna della musica e del ballo: il Galà del Liscio. L’appuntamento, con ingresso gratuito, è dalle 15 di domenica 9 novembre al PalaUnical Teatro.
Il pomeriggio sarà animato dalla musica dal vivo con le migliori orchestre di liscio.

Si esibirà anche l’orchestra Castellina Pasi, considerata ormai un mito. E poi Matteo Bensi, Elena Cammarone, Patrizia Ceccarelli e tanti altri. Il sindaco Palazzi sarà presente per un saluto e durante la serata sarà inoltre possibile degustare un risotto della tradizione mantovana. Per informazioni e prenotazioni è possibile telefonare al numero 3401913538 dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 18 o scrivere una mail a info@palaunical.com.

La locandina

MANTOVA. Fiera del Riso Vialone Nano Mantovano

  • Fino al 16 novembre 2025 – Area Boma Favorita

Torna a Mantova uno degli appuntamenti gastronomici più attesi dell’anno: la Fiera del Riso Vialone Nano Mantovano, in programma dal 28 ottobre al 16 novembre 2025 in zona Boma, a un chilometro dal casello di Mantova Nord. Ogni sera dalle 19 e la domenica anche a pranzo dalle 12 alle 15, i visitatori potranno gustare i migliori piatti della tradizione mantovana.

Il menù cambierà ogni settimana con proposte che spaziano dai classici risotti con radicchio o salsiccia alle ricette più creative, come quelle con ortiche o gamberi. Non mancherà il celebre riso alla pilota, simbolo della cucina del territorio. Organizzata dall’associazione La Strada del Riso e dei Risotti Mantovani, la manifestazione coinvolgerà le Pro Loco e le associazioni locali che cucineranno per tutta la durata della fiera.

La locandina

MANTOVA. Cruz Trio in concerto

  • Sabato 8 novembre 2025 – Teatro Bibiena

Il grande pianista Danilo Pérez – artista per la pace Unesco – guida un trio composto dal bassista John Patitucci (noto per il suo virtuosismo e profondità sonora) e Adam Cruz alla batteria (capace di una grande creatività ritmica e sensibilità dinamica) per una serata unica.

Il trio esprime un jazz sofisticato, elegante e coinvolgente con dialoghi musicali intensi e innovativi tra i tre strumenti e si esibirà al Teatro Bibiena di Mantova alle 21 di sabato 8 novembre (apertura teatro ore 20) è possibile telefonare al 348 0072215. È possibile comprare il biglietto anche il giorno dell’evento all’auditorium a partire dalle 19.

Cruz Trio

MANTOVA. “Il malato immaginario” in scena

  • Sabato 8 e domenica 9 novembre 2025 – Teatrino di Palazzo d’Arco

Ultimo fine settimana al Teatrino di Palazzo d’Arco di Mantova per assistere alla messa in scena di “Il malato immaginario” di Molière dell’Accademia Teatrale Francesco Campogalliani con la regia di Maria Grazia Bettini. I prossimi appuntamenti sono quelli di sabato 9 novembre alle 20.45 e domenica 9 novembre alle 16.

La celebre commedia, ironica e pungente, racconta le manie di Argan, un ricco borghese ossessionato dalla propria salute e circondato da medici ciarlatani, una moglie interessata e una figlia innamorata. La scena, dominata da un ambiente asettico e simbolico, rappresenta la solitudine e la prigionia mentale del protagonista.

Pur mantenendo il tono comico, la rappresentazione lascia emergere sfumature di amarezza e riflessione, rendendo la risata anche strumento di critica sociale. CLICCA QUI per informazioni.

Il manifesto dell’evento

MANTOVA. Incontri speciali tra letteratura e arte

  • Sabato 8 novembre 2025 – Biblioteca Comunale Teresiana

La Biblioteca Comunale Teresiana di Mantova ospita, in Prima Sala Monumentale, il ciclo di tre incontri a cura del prof. Claudio Fraccari “Ut pictura poesis. Incroci d’eccezione tra letteratura e arti figurative in età moderna”. La parola d’ordine è trasversalità, un’opzione decisiva nella cultura contemporanea.

La contiguità fra storia della letteratura e storia dell’arte è assodata e può risultare utile al trasferimento di forme e concetti, attivando stili cognitivi diversi quanto complementari. Ciò vuol essere mostrato e dimostrato nel breve corso attraverso tre lezioni relative agli snodi cruciali dell’evo moderno. Il primo incontro è alle 10.30 di sabato 8 novembre con ingresso libero fino a esaurimento posti.

Il professor Claudio Fraccari

SAN MARTINO DALL’ARGINE. Fiera di San Martino

  • Dal 6 al 9 novembre 2025

Dal 6 al 9 novembre 2025 torna il tradizionale appuntamento con la Fiera di San Martino a San Martino dall’Argine. Tanti eventi e iniziative in programma. Sabato e domenica ci saranno le serate gastronomiche della Proloco con l’Osteria del Fungo Pioppino e uno specifico menù autunnale che verrà servite nel gazebo coperto e riscaldato.

Durante il weekend non mancherà ovviamente il Luna Park e la giornata clou sarà domenica 9 quando si terrà l’Agrivegar, un grande raduno con oltre cento trattori e attrezzi agricoli con molti espositori. Tornano poi gli animali in piazza con una esposizione di diverse razze bovine. Non mancheranno il mercato in piazza, lo stand AVIS con la tradizionale Castagnata, cotechino, ciccioli, vin brulè e aperitivi con DJ set.

La locandina

MANTOVA. All That Changes You. Metamorphosis 

  • Dal 4 ottobre 2025 al 1° febbraio 2026 – Palazzo Te

Per celebrare il Cinquecentenario di Palazzo Te, l’artista e regista britannico Isaac Julien presenterà in anteprima mondiale la sua nuova installazione filmica multischermo, “All That Changes You. Metamorphosis”, nella giornata di sabato 4 ottobre. Il progetto, curato da Lorenzo Giusti, sarà presentato negli spazi rinnovati delle Fruttiere di Palazzo Te.

Il film, girato a Palazzo Te, vede come protagoniste le attrici di fama internazionale Sheila Atim e Gwendoline Christie. Le due interpreti assumono il ruolo di entità celesti, profetiche e ultraterrene, come se prendessero vita direttamente dagli affreschi che decorano le pareti del palazzo.

“All That Changes You. Metamorphosis” prende spunto dal capolavoro architettonico rinascimentale di Giulio Romano e usa la sontuosità del palazzo e delle sue pareti affrescate. L’installazione rimarrà fino a febbraio 2026. CLICCA QUI per altre informazioni.

La locandina