Recco (GE)

Chimica&Cucina a Recco: al via la nuova stagione

Si inizia giovedì 23 ottobre alle 19 al ristorante “Da Ö Vittorio”

Chimica&Cucina a Recco: al via la nuova stagione

Visto anche il crescente successo riscontrato nelle otto precedenti edizioni, prende il via la nuova stagione di “Chimica & Cucina” all ristorante “Da ö Vittorio” a Recco.

Recco

Il professor Riccardo Carlini (nella foto), ideatore e relatore di tutte le conferenze, è un chimico con la cattedra di Chimica presso il Liceo Artistico “Klee-Barabino” di Genova, da sempre si occupa di ricerca e di divulgazione in ambito scientifico e recentemente ha pubblicato “Brain”, un testo di scienze naturali per la scuola secondaria di primo grado, edito da Lattes Editori.

Il primo appuntamento

L’evento che aprirà la stagione si terrà giovedì 23 ottobre alle 19 al ristorante “Da Ö Vittorio” a Recco e sarà dedicato ai piatti preferiti e proposti dal più grande compositore italiano: Giuseppe Verdi. Durante l’incontro saranno presentati gli aspetti scientifico-gastronomici di alcuni alimenti, le proprietà organolettiche, gli abbinamenti e le ricette originali del Maestro, saranno discussi gli aspetti nutrizionali e terapeutici, saranno proposti vini speciali per esaltare le loro caratteristiche. Un momento particolare sarà dedicato ai segreti gastro-scientifici che consentiranno di apprendere metodi e procedure per la realizzazione di piatti perfetti mediante piacevoli esperimenti chimici.

La cena

Al termine della conferenza sarà proposta la consueta cena a tema con un ricco menù composto di deliziose portate, dall’antipasto al dolce, e la focaccia col formaggio declinata in un modo davvero originale: un momento topico per tradurre la scienza in gusto!

Il menù proposto per la serata Giuseppe Verdi sarà:

Uovo croccante su fonduta di Parmigiano

Focaccia col formaggio e crudo di Parma

Stracotto di manzo al lambrusco secco

Spongata bussetana con spuma allo zabaione

Quest’anno, oltre ad acqua e caffè, torna compreso nel prezzo un calice di vino selezionato per la serata dalla nutrita e prestigiosa cantina del ristorante: un ottimo Lambrusco Secco Vecchio Moro Rinaldini delle terre verdiane.

L’evento vede il patrocinio dell’assessorato alla Cultura della Città di Recco e il prezioso supporto della Pro Loco Recco. Partner della serata sarà la Latte Tigullio che offrirà un utilissimo omaggio artistico a tutti i partecipanti.