A Santa Margherita la XIII edizione del concorso fotografico Marco Corvisiero
Esporrà anche la fotografa Alice Moschin con il suo progetto “Street Souls”

Sabato 1 e domenica 2 marzo dalle 10 alle 17, con orario continuato, sarà allestita la mostra fotografica della XIII edizione del Concorso Marco Corvisiero a Villa San Giacomo.
50 gli scatti selezionati
L'evento è patrocinio del Comune di Santa Margherita Ligure.
Il tema di questa edizione è “Emozioni Positive”, e sono arrivati quasi 500 scatti da tutta Italia, ispirato alla frase del grande fotografo francese Robert Doisneu: “Io non fotografo la vita reale, io fotografo la vita che mi piacerebbe che fosse”.
Nella giornata di sabato 1 marzo tutti i visitatori potranno votare le loro foto preferite fra quelle esposte. Alla premiazione che si svolgerà domenica 2 marzo alle ore 11, oltre ai 3 vincitori secondo la giuria tecnica sarà annunciato anche il vincitore votato dal pubblico.
Ospite la fotografa Alice Moschin
Nella sala a fianco a quella della mostra ci sarà come ospite la fotografa, giurata del concorso Alice Moschin che esporrà il suo progetto “Street Souls”, una straordinaria raccolta di scatti in bianco e nero in cui l'artista esplora l'essenza nascosta delle strade, catturando frammenti di vita quotidiana con uno sguardo profondo e sensibile.
La mostra
La fotografia si fa narrazione e poesia urbana nella nuova mostra di Alice Moschin, intitolata Street Souls. In questa straordinaria raccolta di scatti in bianco e nero, l'artista esplora l'essenza nascosta delle strade, catturando frammenti di vita quotidiana con uno sguardo profondo e sensibile.
Attraverso l'arte della street photography, Alice Moschin racconta storie di volti anonimi, di gesti fugaci e di paesaggi urbani in continua trasformazione. Ogni immagine è un viaggio visivo che trasforma l'ordinario in straordinario, evidenziando le connessioni invisibili tra l'uomo e l'ambiente che lo circonda.
"Con Street Souls ho voluto dare voce alle emozioni che popolano le strade: la solitudine, la speranza, la curiosità. Il bianco e nero elimina ogni distrazione e ci costringe a concentrarci sull'essenza, sull'anima dei momenti catturati."- così Alice Moschin
La mostra invita lo spettatore a fermarsi, a osservare con attenzione, a riscoprire il fascino nascosto nei dettagli del quotidiano. Ogni fotografia è un invito a riflettere sulle storie non dette e sulle anime che abitano gli spazi pubblici.
"Alice Moschin con Street Souls, conferma la sua capacità nel raccontare le persone attraverso l'obiettivo."- così gli organizzatori