Brescia (BS)

Cosa fare nel week end a Brescia e provincia: gli eventi di sabato 30 e domenica 31 agosto 2025

Una selezione di eventi per trascorrere un fine settimana piacevole ed alternativo

Cosa fare nel week end a Brescia e provincia: gli eventi di sabato 30 e domenica 31 agosto 2025
Pubblicato:
Aggiornato:

L'estate sta finendo cantavano i Righeira e con una certa nostalgia ci apprestiamo anche quest'anno a congedarci dalla stagione per molti, prediletta dell'intero anno. Per molti le vacanze sono ormai sui titoli di coda, molti sono rientrati al lavoro e il rientro sui banchi di scuola è ormai imminente. Ma niente paura! C'è sempre il fine settimana per poter godere del piacevole tempo libero. Ecco quindi per voi, come ogni settimana, una selezione di eventi in programma a Brescia e in provincia.

Brescia/Vallesabbia

Circo a pedali

Si tratta di un'iniziativa che unisce  sostenibilità, cultura, e valorizzazione del territorio all’insegna del divertimento per grandi e piccini: a ‘Strabilio Festival’, la kermesse di nuovo circo organizzata dall’omonima associazione, è il momento della grande festa, prima del finale di stagione, con il “Circo a pedali”, un evento diffuso sul territorio che, domenica 31 agosto 2025, coinvolgerà diversi comuni della Valle Sabbia, a Brescia, dalle 14 alle 19. Un’intera giornata dedicata alla mobilità sostenibile, da vivere a piedi o in bici, scoprendo la Valle Sabbia attraverso diverse performance che si susseguiranno lungo la pista ciclabile da Villanuova a Barghe. In caso di maltempo l’evento sarà annullato. Per informazioni: info@strabiliofestival.it. Clicca qui per saperne di più.

Desenzano del Garda

Festa Siciliana

La Festa Siciliana ritorna a San Martino della Battaglia: da venerdì 29 a domenica 31 agosto 2025 in Piazza per la Concordia. Il venerdì dalle 18 alle 24; sabato e domenica dalle 10 alle 24. Con Tony Sperandeo.

 

Lonato del Garda

Che fom?...Spetom!”

Che fom?...Spetom!”, messo in scena dalla compagnia Viandanze Teatro. L'appuntamento è per domenica 31 agosto 2025 alle 21 in piazza Papa Giovanni XXIII. Il testo, recitato interamente in dialetto, racconta le vicende tragicomiche del Nani e del Bepi, due uomini alle prese con il tentativo assurdo e poetico di dare un senso al tempo che scorre. Un viaggio tra l’attesa, la nostalgia e l’assurdità del vivere, affidato alla potenza del linguaggio popolare. L'ingresso è gratuito.

Kenro Izu - Luoghi dell'anima

Domenica 31 agosto 2025 alle 11, in occasione della chiusura della mostra fotografica Kenro Izu - Luoghi dell’anima (viaggio spirituale e introspettivo nei luoghi sacri del mondo, colti dall’obiettivo del famoso fotografo giapponese) si terrà alla Rocca di Lonato del Garda una presentazione del progetto di Arti marziali. Clicca qui per saperne di più.

 

 

Monte Isola

"Situazioni, riflessi e riflessioni"

Da sabato 9 a domenica 31 agosto 2025 a Monte Isola nel cuore del lago d'Iseo sarà ospitata la mostra personale del Maestro Giuseppe Belotti, pittore bresciano di fama nazionale. L'inaugurazione è prevista domani alle 19 all'Info Point di Peschiera Maraglio. L’evento è organizzato dall’Associazione culturale “Il Maestrale” di Palazzolo sull’Oglio in collaborazione con il Comune di Monte Isola, che celebra l’arte e il paesaggio, in un connubio poetico tra la pittura e la bellezza lacustre. Clicca qui per saperne di più.

Salò

Fuochi d'artificio sul Golfo

Sabato 30 agosto 2025 sul lungolago Zanardelli a partire dalle 21 l'atmosfera sarà caratterizzata da musica dal vivo. Dalle 23 al via lo spettacolo pirotecnico sul Golfo. In caso di pioggia rimandato a domenica 31 agosto 2025.

Salò Creativa

Domenica 31 agosto 2025 dalle 9 alle 19 sul lungolago Zanardelli si terrà "Salò Creativa - Il fatto a mano d'autore" mercatino di artigianato artistico.

Mu.Sa, museo di Salò

Fino a domenica 31 agosto 2025 sarà possibile visitare la mostra Federico Fellini. Dal disegno alla regia che al Mu.Sa Museo di Salò, raduna circa 50 disegni, vignette e caricature vergate su carta del grande regista - molti dei quali esposti per la prima volta in Italia - unitamente un corpus fotografico, anch’esso pressoché inedito, di scatti che lo ritraggono sui set dei suoi film.

In vista dell’ultimo fine settimana dell’esposizione - e in concomitanza con lo spettacolo pirotecnico “Magie sul Golfo” promosso da Comune di Salò e Pro Loco, in programma sabato 30 alle 23.00 (domenica 31 in caso di maltempo) - sabato 30 agosto 2025 il MuSa osserverà l’orario di apertura prolungata dalle 10.00 alle 22.00.

Sabato 30 e domenica 31 agosto 2025, inoltre, è previsto l’ingresso gratuito per tutti i cittadini salodiani che non hanno ancora visitato la mostra o che desiderano tornare ad osservare nuovamente le caricature, gli schizzi e le idee su carta del Maestro della Dolce Vita. Clicca qui per saperne di più.

Villanuova sul Clisi

Casa con Bambole Rotte in scena a Villanuova sul Clisi per Strabilio Festival

L'appuntamento è sabato 30 agosto 2025 alle 21.15 all'auditorium Duse di Villanuova sul Clisi. L'evento è a ingresso libero fino ad esaurimento posti e si rivolge ad un pubblico di età non inferiore ai 16 anni. Uno spettacolo postfemminista che trae spunto  da atmosfere desolatamente beckettiane, dove le protagoniste hanno in comune un elemento che le unisce tutte: esistere. è ‘Casa con bambole rotte – ovvero Thelma e Louise sono morte ‘, lo spettacolo di marionette a filo dell’artista Nadia Imperio. Clicca qui per saperne di più.

 

 

Articolo in aggiornamento.