Belluno (BL)

Cosa fare a Belluno e provincia nel weekend: gli eventi di sabato 5 domenica 6 luglio 2025

Ecco cosa fare nella splendida provincia abbracciata dalle Dolomiti

Cosa fare a Belluno e provincia nel weekend: gli eventi di sabato 5 domenica 6 luglio 2025
Pubblicato:
Aggiornato:

Gli appuntamenti imperdibili a Belluno e provincia. Ecco i nostri consueti consigli per sabato 5 e domenica 6 luglio 2025.

Se volete invece fare un giro fuori zona cliccate qui per gli eventi del weekend in Veneto.

Cosa fare a Belluno e provincia nel weekend

ALPAGO. Torneo di beach volley

  • Sabato 5 luglio

Il Torneo di Beach Volley Alpago è un evento sportivo che si terrà a Farra D'Alpago i giorni 5 e 6 luglio; è aperto a tutti gli appassionati di questo emozionante sport. Si tratta di una competizione di alto livello che metterà alla prova le abilità e la resistenza dei partecipanti in un ambiente suggestivo e dinamico, proprio come quello della spiaggia. Il torneo sarà suddiviso in diverse categorie e le squadre potranno sfidarsi in intensi e avvincenti match, sotto lo sguardo attento di pubblico e tifosi entusiasti.

Torneo di beach volley

L'atmosfera del Torneo di Beach Volley Alpago sarà allegra e coinvolgente, con musica, cibo e bevande per rinfrescarsi tra una partita e l'altra. Sarà anche un'opportunità per socializzare, fare nuove amicizie e creare nuovi legami all'interno della comunità locale. Le squadre sono 3x3 misto (obbligo di donna in campo), bisogna avere 16 anni compiuti e il costo è di 20 euro a persona, che comprendono buono pasto e gadget. Per iscrizioni: Nicol 349 687 6028; Martina 377 984 6999.

ALPAGO. SupYoga

  • Sabato 5 luglio

Yoga in equilibrio sul Sup nel Lago di Santa Croce. Uscite adatte anche a principianti amanti dell'avventura, ma nuotatori, costeggiamo fino alla "Cambogia". Eventi che verranno annullati in presenza di maltempo. Prenota il tuo SUP al numero whatsapp +39 3291119250 almeno 48h prima la data dell'evento costo €55,00 compreso di noleggio attrezzatura. Appuntamento alle 9.

Sup

BORGO VALBELLUNA. Campionato Nazionale UISP 1/8 GT

  • Sabato 5 luglio

Prima prova del Campionato Nazionale UISP 1/8 GT. Gara riservata alle categorie: SGT Cardano; SGT Cinghia; SGT BLS; Monomarcia; Rally Cross. Chiusura iscrizioni martedì 1° luglio ore 23. La direzione di gara si riserva di modificare gli orari di gara in caso di problemi di natura tecnica, atmosferica o di altra natura. Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sull'evento, è possibile visitare il sito.

Mycandy

BELLUNO. Belluno di sera

  • Sabato 5 luglio

Lo storico appuntamento torna ad animare il centro di Belluno. Spettacoli e shopping sotto le stelle a cura del Consorzio Belluno Centro Storico, in collaborazione e con il Patrocinio del Comune di Belluno. Si comincia sabato 5 luglio dalle 18:00 con l'apertura della rassegna Belluno di Sera e l'inizio dei saldi estivi. Lungo le vie del Centro sfilerà il Gruppo Majorettes Magic Stars di Jesolo.

FELTRE. Feltre di sera

  • Sabato 5 luglio

Le serate d’estate hanno un fascino speciale…soprattutto a Feltre! Dal 5 luglio all’8 agosto, dalle ore 21:00 alle ore 23:00, il centro storico si accende di musica, luci, eventi e sapori. FELTRE DI SERA è l’occasione perfetta per vivere la città in modo diverso, tra vie animate, locali aperti e iniziative per tutte le età. Durante queste serate si potrà passeggiare sotto le stelle, gustare un aperitivo, scoprire angoli storici, spettacoli e atmosfere nuove.

Feltre di sera

SEREN DEL GRAPPA. Forest bathing

  • Domenica 6 luglio

Forest bathing è un evento adatto per adulti. Si inizia alle ore 9.00 presso l'agriturismo Albero degli alberi con il bagno di foresta tra i castagni secolari di Montesort con Katiuscia Mazzocco, poi si farà una pausa tisana in località "Juaneli" presso l'Az. agricola Bassani Antonio. Infine, alle 12 ci sarà un pranzo vegetariano presso l'agriturismo Albero degli alberi. Il Bagno di Bosco non è camminare nel bosco, ma stare nel bosco. Una pratica per ritrovare la natura dentro e fuori di noi.

Forest bathing

BELLUNO. Fiera del Nevegal

  • Domenica 6 luglio

Torna anche per l’estate 2025 il tradizionale appuntamento con le Fiere del Nevegal, programmate ogni prima domenica dei mesi estivi, da luglio a settembre. Si parte il 6 luglio, quando le bancarelle popoleranno il piazzale del Colle, la manifestazione verrà poi replicata il 3 agosto e il 7 settembre. Dalle 8 alle 20 sarà possibile trovare prodotti agricoli e dell’artigianato locali, alimentari, giocattoli e vestiario, capaci di incontrare gli interessi più diversi. Non mancheranno punti di somministrazione di cibo e bevande. Per offrire a visitatori e turisti utili spunti per vivere al meglio tutte le opportunità offerte dal Nevegal, sarà operativo anche l’Infopoint.