Toscana

Agenda Week-end, gli appuntamenti del fine settimana

La festa di Halloween sarà la grande protagonista di eventi e manifestazioni

Agenda Week-end, gli appuntamenti del fine settimana

MANIFESTAZIONI

Lucca Comics&Games la grande rassegna dedicata a fumentti animazione e giochi. Sold Out i biglietti per la giornata di Sabato. Disponibili quelli per la giornata di chiusura Domenica 2 Novembre.

HALLOWEEN

Nell’ultima notte di Ottobre si celebra la festa più spaventosa dell’anno: Halloween. In Provincia di Lucca, evento clou è Halloween Celebration Carnival, del 31 ottobre alla Villa Reale di Marlia con oltre 500 artisti che si esibiranno nel parco e nelle tenute. Saranno presenti street food di qualità e birrifici artigianali: dal toscano gourmet al messicano, dall’indiano al vietnamita, ma anche vegetariano e vegano e gluten free per celiaci

A Collodi nel pistoiese torna il Carnevale Gotico  per bambini, il 31 ottobre nel pomeriggio e l’1 e 2 novembre tutta la giornata, al Parco di Pinocchio nel comune di Pescia.

Firenze, venerdì 31 ottobre a partire dalle 17 il primo piano del Mercato Centrale Firenze si trasforma in un luogo incantato per festeggiare la festa delle zucche

Il Parco Mediceo di Pratolino, vestito coi colori autunnali festeggia Halloween venerdì 31 ottobre: all’ingresso i visitatori invitati a sfoggiare costumi paurosi potranno ritirare il quaderno dell’esploratore, necessario per partecipare alla caccia al tesoro e scoprire i tanti segreti celati in questo luogo magico. Dalle 10 alle 18 col consueto ingresso libero.

Un Halloween da paura all’Acquario di Livorno. Zucche, ragnatele, teschi ed un’atmosfera da paura tra le vasche dei pesci. Dal 31 Ottobre al 2 Novembre 2025 anche gadget per bambini

 

 

 

ARTE

Il 31 ottobre torna la Giornata Nazionale del Trekking Urbano. Siena, città dove il trekking urbano è nato, sarà ancora una volta capofila del progetto, con un percorso speciale intitolato “1300 – 2025”: un viaggio lungo la Via Francigena, tra storia, arte e spiritualità, che accompagnerà i visitatori da Piazza del Campo al Duomo, con tappe al Santa Maria della Scala e alla Pinacoteca Nazionale di Siena.

Proprio Alla Pinacoteca Nazionale visite guidate speciali: venerdì 31 ottobre alle ore 17:00 e sabato 1 novembre alle ore 11:00. Il percorso di visita inizierà dal laboratorio di restauro per guardare da vicino tele, pennelli e strumenti del mestiere per poi proseguire al primo piano del museo alla ricerca delle opere su tela del Seicento. Il museo Domenica sarà ad ingresso gratuito per la Domenica al Museo: con apertura straordinaria anche di pomeriggio effettuando orario continuato dalle 9.00 alle 17:00

Villa Brandi a Vignano sarà visitabile la mattina con la possibilità di scegliere tra tre turni di visita. È obbligatoria la prenotazione

Il Museo Archeologico, invece, seguirà l’orario del complesso di Santa Maria della Scala 10:00-19:00

A Pietrasanta, nella suggestiva cornice del Complesso di Sant’Agostino la mostra personale di “Stefano Chiassai. Incantamento”. L’imponente esposizione raccoglie oltre 100 opere in gran parte inedite tra sculture monumentali, lavori su carta, grandi arazzi ed elementi di design e nasce come progetto site-specific in grado di instaurare un dialogo con i diversi ambienti e offrire un’esperienza immersiva, capace di suscitare richiami tra passato e presente, tra vissuto individuale e memoria collettiva.

TEATRO

Ad Arezzo omaggio a Luigi Pirandello alla Casa Museo dell’Antiquariato Ivan Bruschi. Sabato e domenica alle 15.00 e alle 17.00, è in programma lo spettacolo itinerante e immersivo “L’invito. Pirandello Experience” in cui verrà proposto un percorso tra teatro e arte per riscoprire l’opera del grande drammaturgo siciliano

SAGRE

Per i buongustai a La Serra, frazione del Comune di San Miniato (PI) 18ª edizione della Sagra del Tartufo Bianco Sanminiatese.

Dal 31 ottobre al 2 novembre a Montisi, nel territorio di San Giovanni d’Asso, la 25ª edizione de Il primo Olio ed altro ancora

Dal 31 ottobre al 2 novembre torna a Campiglia Marittima (LI) la Sagra della Schiaccia Campigliese,

Fino a domenica 2 novembre 2025 c’è la Festa delle Cantine a Sorano (GR). Le cantine dell’affascinante borgo tufaceo accoglieranno di nuovo i visitatori all’insegna dei vecchi sapori e delle antiche tradizioni.