Tra conferme e volti nuovi, sta per iniziare la stagione 2025/26 dell'Atalanta Primavera
Raduno e primo allenamento al Centro Bortolotti. Confermato mister Bosi alla guida di un gruppo già ben collaudato, in arrivo due classe 2007

di Alessandro Giovanni Pagliarini
La macchina della Primavera Atalanta è pronta a rimettersi subito in moto. Lunedì 14 luglio segnerà l'inizio ufficiale della stagione 2025/26 con il raduno precampionato e il primo allenamento al Centro Bortolotti di Zingonia.
Bosi ancora alla guida
Anche per questa stagione, la panchina della Primavera sarà affidata a mister Giovanni Bosi, che avrà il compito di guidare un gruppo già ben collaudato e compatto in una stagione che si prospetta decisamente intensa. I nerazzurri, proprio come nella scorsa stagione, saranno impegnati tre fronti diversi: il campionato di Primavera 1, la Coppa Italia di categoria e la Uefa Youth League.

Il debutto stagionale è fissato per lunedì 18 agosto, con gli orobici chiamati ad affrontare l'Hellas Verona nella prima giornata del Campionato Primavera 1 "Trofeo Giacinto Facchetti". L'incontro si disputerà al Centro Bortolotti di Zingonia.
Rosa molto numerosa
Al raduno del 14 luglio si presenteranno parecchi giovani per svolgere la preparazione tutti insieme. Poi starà alla dirigenza - insieme al mister - decidere chi saranno i giocatori che andranno a comporre la rosa definitiva per la stagione 2025/26.
Niente più classe 2005 a differenza della scorsa stagione, in quanto diventeranno dei cosiddetti fuori quota. Alcuni saranno aggregati alla Under 23, mentre altri potrebbero partire in prestito. Tra i convocati ci saranno ancora diversi elementi del 2006, diversi ragazzi del 2007 e pure alcuni classe 2008.
Secondo quanto appreso dalla nostra redazione, tra i pali potrebbe essere aggregato persino un classe 2009, il portiere Sonzogni. In difesa confermati Ramaj, Gobbo, Maffessoli e Isoa, mentre in mezzo al campo i pilastri saranno ancora una volta Steffanoni, Gariani e Mencaraglia. Davanti le chiavi dell'attacco saranno affidate nuovamente a Baldo - il quale potrebbe anche fare spola tra Primavera e Under 23 nel corso della stagione - sostenuto dai fantasisti Damiano e Artesani.
Tre dei protagonisti assoluti della scorsa stagione, vale a dire Riccio, Simonetto e Idele, invece, partiranno direttamente con la seconda squadra nerazzurra del neo allenatore Salvatore Bocchetti, che militerà nel Girone B o C della prossima Serie C.
Occhio al mercato
Intanto, per quanto riguarda i nuovi arrivi, la Dea ha chiuso due nuovi colpi. Possiamo rivelare in esclusiva che i nerazzurri hanno raggiunto un accordo con il centrocampista classe 2007 del Brescia (ormai fallito) Marco Leandri, che sarà aggregato al gruppo della Primavera.

Ma non solo. Dopo averlo testato in Albania nella Eagle Cup a giugno, l'Atalanta ha deciso di tesserare anche Samir Mouisse del Villa Valle. Anche lui classe 2007, ha già collezionato 5 presenze in Serie D con la formazione brembana.