Treviglio (BG)

Tav Treviglio Brianza sconfitta all’overtime da Capo d’Orlando

Ai biancoverdi di coach Davide Villa non è sufficiente la rimonta dell'ultimo quarto. Al supplementare i siciliani trovano le conclusioni vincenti

Tav Treviglio Brianza sconfitta all’overtime da Capo d’Orlando

Serata storta per la Tav Treviglio Brianza che subisce per lunghi tratti la Infodrive Capo d’Orlando, poi rimonta nell’ultima frazione ma viene sconfitta all’overtime dai siciliani che l’agganciano in classifica. E’ la seconda sconfitta consecutiva per i biancoverdi di coach Davide Villa, la prima al PalaFacchetti BCC Carate e Treviglio Arena.

La Tav Treviglio Brianza cade in casa, sconfitta all’overtime

Una sconfitta all’overtime condanna la Tav Treviglio Brianza al secondo ko consecutivo in campionato. A passare 92-88 al PalaFacchetti BCC Carate e Treviglio Arena è stata la Infodrive Capo d’Orlando che ha condotto per oltre tre quarti la sfida e nell’overtime ha trovato i canestri per ribaltare l’inerzia e strappare il “referto rosa”. Coach Davide Villa schiera in quintetto Theo Anchisi in regia, Michele Rubbini e Tommaso Rossi sugli esterni, Celis Taflaj e Aleksandar Marcius sotto le plance. La Infodrive Capo d’Orlando risponde con Bertetti, Palermo, Rapetti, Jasaitis e Gatti. Bertetti e Rapetti aprono le danze, Taflaj e Palermo colpiscono da tre, al canestro di Rossi replica Palermo da tre per il 5-10. Due liberi di Rossi, un appoggio di Marcius che poi segna due liberi, Anchisi penetra al ferro ma poi perde palla e Bertetti in contropiede fa 13-12. Le triple di Bertetti e Gatti ribaltano il risultato, due liberi di Rubbini e un affondo di Simon Anaekwe riavvicinano la Tav ma Gatti colpisce da tre prima del jumper di Richard Morina per il 19-21 che chiude i primi dieci minuti di partita. Contento per Capo d’Orlando colpisce da tre e coach Villa chiama time-out dopo un solo minuto della seconda frazione. Morina segna un reverse ma sei punti consecutivi dei siciliani danno il 21-30 sul quale la Tav ferma nuovamente il gioco. Rubbini fa 2/2 ai liberi, Bertetti e Palermo allungano sul +11 Infodrive, Contento e Moltrasio segnano altri 4 punti per gli ospiti e Anchisi fa 1/2 in lunetta per il 24-38. Contento segna due liberi, Rossi a rimbalzo d’attacco mette due punti poi Bertetti fa 2/2 in lunetta, Anchisi s’incunea in area e sul canestro di Marcius è Capo d’Orlando a fermare il gioco sul 30-42 con 2’13” da giocare prima dell’intervallo. Rossi e Taflaj provano a scuotere Treviglio, Moltrasio fa 2/2 e resta il tempo per l’appoggio di Marcius per il 36-44 del 20′.

Treviglio sale di ritmo nell’ultima frazione, ma non basta

Antonietti e Marcius aprono i secondi 20 minuti, Jasaitis mette una tripla poi Antonietti segna 4 punti in fila e sul 38-55 coach Villa è costretto ad un time-out. Ai due liberi di Antonietti replica Rubbini, poi Antonietti segna da sotto e Agostini piazza due liberi ma Trevoglio resta sul -17. Segna nuovamente Antonietti due volte, Morina da tre prova ad accorciare, ma Palermo dalla lunetta fa 45-64. Agostini fa 2/4 ai liberi, poi ne appoggia due su assist di Morìna e sul 49-64 coach Bolignano chiama minuto con 1’31” da giocare prima della terza sirena. C’è tempo per due liberi di Morina e di Taflaj, Bertetti fa 2/2 e la tripla di Morina a fil di sirena fissa il 56-66 dopo 30 minuti. Morina vola in contropiede, Jasaitis segna un libero e Morina in lunetta fa -7 Tav, ma Bertetti non sbaglia i liberi e Jasaitis in sottomano dà il 60-71: time-out Treviglio Brianza. Si torna in campo e Agostini mette una bomba, poi due liberi, ma Jasaitis trova il canestro dalla media poi Rubbini fa 1/2. Morina segna il libero per il tecnico a Contento poi è Rubbini che ha tre liberi e li realizza per il 70-73. Morina segna in area, Rapetti fa 1/2 e Rossi dalla lunetta impatta sul 74. Morina spinge avanti la Tav, Bertetti fa 1/2 ai liberi poi esce per 5 falli e Rubbini segna i due liberi, ma Antonietti da tre fa 78-78. Time-out coach Villa con possesso e 20″7 sul cronometro. La palla arriva a Morina sul perimetro ma l’esterno non trova la tripla. Overtime al PalaFacchetti.

La tripla di Simon condanna i biancoverdi all’overtime

Al libero di Morina, Gatti e Antonietti rispondono con 5 punti per la Infodrive, Rubbini fa 2/2 e Rossi pareggia con un jumper. Trapani da tre allunga per gli ospiti, Morina mette un libero poi i canestri di Trapani, Morina e la tripla di Simon danno l’86-91: time-out Tav con 23″9 sul cronometro. I tentativi da tre di Rubbini e Morina non entrano, Moltrasio segna un libero poi resta il tempo per il 2/3 di Taflaj che serve a Treviglio solo per ridurre il divario sul -4, 88-92.

Il tabellino del match

TAV Treviglio Brianza-Infodrive Capo d’Orlando 88-92 d1ts (19-21, 17-23, 20-22, 22-12, 10-14)
TAV Treviglio Brianza: Richard Ygor Morina 25 (6/11, 2/5), Michele Rubbini 14 (1/3, 0/5), Tommaso Rossi 12 (4/8, 0/3), Pietro Agostini 11 (1/1, 1/3), Aleksandar Marcius 10 (4/7), Celis Taflaj 9 (1/4, 1/5), Theo Anchisi 5 (2/2), Simon Obinna Anaekwe 2 (1/2), Marco Restelli (0/2), Mirko Rossetti n.e., Davide Reati n.e., Alessandro Daccò n.e. All. Davide Villa
Tiri liberi: 36/47 – Rimbalzi: 40 (12+28, Rossi, Taflaj 11) – Assist: 13 (Taflaj 4)
Infodrive Capo d’Orlando: Luca Antonietti 19 (6/10, 1/2), Gianmarco Bertetti 16 (2/4, 1/3), Matteo Palermo 14 (2/4, 3/4), Patrick Gatti 11 (1/4, 3/4), Marco Contento 9 (2/2, 1/6), Simas Jasaitis 8 (2/7, 1/3), Jacopo Rapetti 7 (3/5, 0/1), Vittorio Moltrasio 5 (1/3, 0/1), Ugo Simon 3 (0/1, 1/1), Franco Gaetano n.e. All. Domenico Bolignano
Tiri liberi: 21/26 – Rimbalzi: 33 (9+24,  Simon 8) – Assist: 21 (Palermo 7)

Girone A, risultati e classifica

12° giornata: Siaz Piazza Armerina-La T Tecnica Gema Montecatini 62-84, TAV Treviglio Brianza-Infodrive Capo d’Orlando 88-92 d1ts, Moncada Energy Agrigento-Logiman Orzinuovi 70-63, Fabo Herons Montecatini-Rimadesio Desio 89-95, Foppiani Fulgor Fidenza-Fiorenzuola Bees 55-59, Paffoni Fulgor Omegna-UCC Assigeco Piacenza 98-78, Novipiù Monferrato-S4 Energia Vicenza 75-88, Bakery Piacenza-SAE Scientifica-Soevis Legnano 63-82, Elachem Vigevano 1955-LuxArm Lumezzane 76-85. Riposo: Rucker San Vendemiano

Classifica girone A: SAE Scientifica-Soevis Legnano*, La T Tecnica Gema Montecatini* 18 punti; TAV Treviglio Brianza*, Elachem Vigevano 1955, S4 Energia Vicenza, Infodrive Capo d’Orlando 16 punti; Paffoni Fulgor Omegna*, UCC Assigeco Piacenza*, Fabo Herons Montecatini*, Rimadesio Desio 14 punti; Logiman Orzinuovi* 12 punti; Rucker San Vendemiano*, Fiorenzuola Bees*, Siaz Piazza Armerina 10 punti; LuxArm Lumezzane* 6 punti; Moncada Energy Agrigento*, Novipiù Monferrato 4 punti; Bakery Piacenza*, Foppiani Fulgor Fidenza 2 punti. *: una partita in meno (riposo).