La Tav Treviglio Brianza s’impone anche nella seconda amichevole stagionale, 98-86 sulla Rimadesio Desio, e per coach Davide Villa e il suo staff sono arrivate indicazioni positive sul lavoro svolto sin qui nel precampionato. Ospiti del palazzetto dello sport di Caravaggio, completamente rinnovato con il nuovo fondo in parquet, Treviglio e Desio hanno dato spettacolo davanti ad un’ottima cornice di pubblico.
Tav Treviglio Brianza, seconda vittoria e indicazioni positive
La Tav Treviglio Brianza corre, si passa la palla, prova a difendere con intensità. Arrivano indicazioni positive anche dalla seconda amichevole stagionale disputata dai biancoverdi al palasport di Caravaggio, contro la pari categoria Rimadesio Desio. Il vero “volto” della formazione biancoverde non si è ancora visto, complici le assenze di Giacomo Zanetti, capitan Davide Reati, ma soprattutto della coppia di pivot formata da Aleksandar Marcius e Simon Anaekwe. Tatticamente parlando è l’ala/pivot Pietro Agostini ad ovviare al gap sotto canestro, giocando in una posizione che non gli consente, come sa fare, di “aprire la scatola” della difesa avversaria sfruttando il suo tiro da tre punti. In palla gli esterni con capitan (i galloni sono “ereditati” dall’assenza di Reati) Marco Restelli autore di 21 punti (con 5/8 da tre), 18 punti e 4 assist smazzati dal play Michele Rubbini, 16 punti con 7 palle recuperate per Richard Morina, 12 punti di un solido Celis Taflaj e 11 messi a referto da Marco Torgano, ex proprio di Desio, aggregato a Treviglio Brianza per gli allenamenti. Positivo, uscendo dalla panchina, anche l’apporto di Theo Anchisi (5 punti, 5 assist e 4 rimbalzi), rivedibile Tommaso Rossi autore di 6 punti ma con soli tre tiri presi dal campo. Sabato 6 settembre alle 18 al Palalumenergia la formazione di coach Villa affronterà in amichevole la LuxArm Lumezzane, altra avversaria dei biancoverdi in campionato.
Il tabellino della partita
TAV Treviglio Brianza-Rimadesio Desio 98-86 (24-18, 24-23, 26-16, 24-29)
Tav Treviglio Brianza: Richard Morina 16, Matteo Restelli 21, Tommaso Rossi 6, Celis Taflaj 12, Pietro Agostini 9, Michele Rubbini 18, Theo Anchisi 5, Giacomo Carpi, Marco Torgano 11, Andrea Ronchi, Alessandro Daccò, Mirko Rossetti, Lorenzo Galli. All. Davide Villa
Rimadesio Desio: Emilis Bartninkas 14, Alessio Trezzi 3, Andrea Mazzoleni 5, Michele Munari 14, Stefano Conte 7, Daniele Di Bonito, Francesco Spinelli 10, Gabriele Giarelli 10, Lorenzo Leoni 12, Gabriele Tarallo 5, Stefano Elli 6, Matteo Tornari n.e., Dami Abijo n.e. All. Daniele Quilici