Treviglio (BG)

Tav Treviglio Brianza in finale di Supercoppa LNP ritrova la Fabo Herons Montecatini

I biancoverdi di coach Davide Villa di nuovo di fronte ai termali, avversaria che ha eliminato Treviglio nella semifinale playoff dello scorso campionato

Tav Treviglio Brianza in finale di Supercoppa LNP ritrova la Fabo Herons Montecatini

Guarda chi si rivede, verrebbe da dire. A distanza di pochi mesi dalla semifinale playoff in serie B Nazionale che ha visto la Tav Treviglio Brianza superata 3-2 dalla Fabo Herons Montecatini, oggi le due formazioni saranno di nuovo di fronte per la finale di Supercoppa LNP in programma alle 17.30 al PalaDeAndrè di Ravenna. I biancoverdi hanno eleminato in semifinale i “cugini” dei toscani, la T Tecnica Gema Montecatini, mentre la Fabo Herons ha battuto 95-90 la Pielle Livorno, risultato poi ufficializzato in 20-0 a tavolino.

In finale di Supercoppa LNP Treviglio ritrova la Fabo Herons Montecatini

Sono trascorsi poco più di quattro mesi dalla post season del campionato 2024/2025 di serie B Nazionale con la Tav Treviglio Brianza che ha interrotto la sua corsa nei playoff in semifinale, superata 3-2 dalla Fabo Herons Montecatini, che oggi, domenica 14 settembre, alle 17.30 sul parquet del PalaDeAndrè di Ravenna biancoverdi e termali saranno di nuovo contro per giocarsi il primo trofeo della stagione nella finale di Supercoppa LNP. Un antipasto delle sfide che saranno nel campionato di serie B Nazionale, alla quale i biancoverdi di coach Davide Villa sono arrivati vincendo in rimonta ieri, sabato, la semifinale che li ha visti opposti alla T Tecnica Gema Montecatini, mentre in serata alle 21 nell’impianto emiliano-romagnolo la Fabo Herons Montecatini ha superato 95-90 la a Verodol Pielle Livorno. Risultato, però, che il giudice sportivo ha omologato con un 20-0 a favore degli Herons.

“Il Giudice Sportivo Nazionale ha omologato con il punteggio di 0-20 la gara di Supercoppa LNP tra Verodol CBD Pielle Livorno e Fabo Herons Montecatini, disputata sabato 13/09/2025 al Pala De Andrè di Ravenna. La decisione è stata assunta in forza del referto arbitrale, da cui si evince che la società Pielle Livorno non ha ottemperato all’obbligo di iscrivere a referto almeno 9 atleti, in violazione dell’art. 23 del D.O.A. 2025/2026. Dalla violazione consegue la perdita della gara ai sensi dell’art. 55 del Regolamento Gare e dell’art. 18.4.9 del Regolamento di Giustizia – ha riportato la società livornese in un comunicato -. La situazione è nata a seguito delle complessità burocratiche relative al doppio tesseramento di Luka Virant: nella giornata di giovedì, infatti, la società ha interpellato la FIP per chiarire un’anomalia del sistema informatico, che non consentiva l’inserimento automatico dell’atleta in lista gara (anomalia non legata alla questione della formazione italiana). La FIP ha confermato la necessità di procedere con un inserimento manuale, ma un’errata interpretazione del regolamento da parte della società ha impedito che il controllo automatico segnalasse l’irregolarità, determinando così la sanzione. Si precisa che Luka Virant è comunque pienamente tesserato e regolarmente inseribile nella lista della Verodol CBD Pielle Livorno, ma soltanto in una lista a 11 giocatori e non in una lista a 10 (a meno che quest’ultima non comprenda Gabrovsek). La società rivolge le proprie scuse ai tifosi, che anche a Ravenna hanno dimostrato vicinanza e passione riempiendo i gradoni del Pala De Andrè. Per rispetto del pubblico biancoblù, la Pielle ha deciso di rimborsare il costo dei biglietti della semifinale di Supercoppa: a partire da domani (lunedì 15 settembre), i possessori del titolo d’ingresso potranno recarsi al Pielle Livorno Store (via Cogorano 6) e, consegnando la copia cartacea del biglietto (che sarà ritirata), riceveranno il rimborso”.

Prima volta in finale per la Treviglio Brianza Basket

E’ solo al suo secondo anno di vita la Treviglio Brianza Basket – nata sulle “ceneri” della storica Blu Basket 1971 – che a Ravenna ha centrato l’accesso alla finale di Supercoppa LNP. Hanno espresso soddisfazione nel post partita di semifinale, in sala stampa, sia coach Davide Villa che ha apprezzato l’atteggiamento messo in campo nella ripresa dalla sua squadra che non ha mollato, nonostante lo svantaggio, e (ri)trovando il tiro da tre punti con diversi interpreti è riuscita a rimettersi in partita, stringendo anche le maglie in difesa, sia il “pistolero” (miglior marcatore) detta Tav Pietro Agostini. Treviglio oggi scenderà sul parquet con l’intenzione di portarsi a casa la Supercoppa LNP anche se di fronte avrà una Fabo Herons Montecatini, guidata dal confermato coach Federico Barsotti, che ai confermati Benites, Sgobba e Dell’Uomo ha aggiunto in estate il play Rossi da Vigevano, in ala Chinellato e Giombini, il giovane lungo Kamate, ma soprattutto la 30enne guardia lituana Aukstikalnis che la scorsa stagione è stato tra i protagonisti della promozione in A2 di Roseto.
Treviglio avrà di fronte un’altra squadra esperta e lunga, costruita per ambire al salto di categoria. Ma come ha detto coach Villa in sala stampa ieri c’è in palio il primo trofeo della stagione e nessuno e arrivato a Ravenna per… perdere. Dopo la finale di serie B Nazionale, alle 21 al PalaDeAndrè si giocheranno il trofeo per la serie A2 la UEB Gesteco Cividale e la Dole Basket Rimini.

Nella foto di copertina, LNP Foto/Ciamillo-Castoria, il playmaker della Tav Michele Rubbini in azione nella semifinale di Supercoppa LNP.