Nazionale

Super Zenti tiene a galla la Giana: con la Pro Vercelli finisce 0-0

Grande prestazione del portiere classe 2007: quarto risultato utile consecutivo per la truppa di Espinal, premiato a inizio gara dalla sua ex società

Super Zenti tiene a galla la Giana: con la Pro Vercelli finisce 0-0

Quarto risultato consecutivo e quarto clean sheet stagionale per la Giana, che esce indenne dalla trasferta in casa della Pro Vercelli. Al Piola finisce 0-0, grazie soprattutto a tre parate decisive di Zenti, giovane estremo difensore biancazzuro. Nel complesso, però, è stata una buona prestazione quella offerta dalla squadra di Gorgonzola, soprattutto nella prima mezz’ora del secondo tempo.

La Pro Vercelli sbatte su Zenti: la Giana tiene lo 0-0

Primo tempo

Gara speciale per mister Espinal, amato ex, a cui la società di casa ha consegnato prima del match una maglia celebrativa con il suo numero 8. In campo, la Giana conferma il solito 3-5-2, pur con qualche novità. In porta c’è Zenti, difesa con Alborghetti, Piazza e Ruffini. A centrocampo spazio a Previtali, Marotta, Berretta, Lamesta e Nucifero. Coppia d’attacco Akammadu-Gabbiani. Le Bianche Casacche rispondono con l’abituale 4-3-3. Per trovare il primo sussulto occorre andare al 21’. Corner dalla sinistra, libera la difesa di casa: Berretta riceve sui trenta metri e calcia col mancino. Livieri è attento e devia in corner a mano aperta. La risposta della Pro arriva tre minuti dopo. Lancio lungo sul quale Piazza e Ruffini non si capiscono. La palla arriva a Iotti, che entra in area dalla destra e appoggia al centro per Comi, che manda però alle stelle un rigore in movimento. La maggior occasione per i piemontesi arriva, però, al 36’. Il protagonista è ancora Iotti, che buca la difesa biancazzurra per vie centrali e incrocia il destro. Zenti è superlativo e strozza in gola l’urlo del Piola. Non accade più nulla fino al duplice fischio: al riposo si va sullo 0-0.

Secondo tempo

Gabbiani resta negli spogliatoi a causa di un colpo al volto. Al suo posto nella Giana c’è Lischetti. Al 14’, invece, esce Nucifero per Vitale. Al 16’ cambia anche la Pro: out El Bouchataoui e Mallahi per Sow A. e Rutigliano. L’inizio di frazione della Giana è buono. Di contro, i piemontesi sembrano meno precisi del primo tempo. L’occasione giusta capita sui piedi del neo entrato Vitale, dopo un bello scambio nello stretto con Lischetti e Lamesta. Il suo mancino da posizione defilata finisce però alto (24’). Due minuti e Zenti è ancora decisivo, come nel primo tempo. Filtrante di Akpa per l’inserimento sul filo del fuorigioco di Sow. L’estremo difensore della Giana è super in uscita, con Alborghetti che salva poi sulla linea il destro di Comi. Il gioco, però, era fermo per fallo sul portiere. Al 29’ cambiano entrambe. Nella Giana esce Berretta per Pinto. Nella Pro fuori Carosso e dentro Furno. Al 39’ ultimi cambi piemontesi: escono Piran e Burruano, dentro Pino e Coppola. Espinal al 43’ inserisce Albertini per Akammadu. Nei cinque di recupero ci vuole, ancora una volta, è uno Zenti strepitoso a salvare la Giana. Sow entra in area dalla sinistra e calcia forte e rasoterra: il destro, sporcato dalla difesa, trova il riflesso del portiere classe 2007, che dice di “no” alla Pro e tiene lo 0-0. Finisce qui: primo pareggio stagionale per i piemontesi, quarto risultato utile consecutivo per i ragazzi di Espinal.

Il tabellino di Pro Vercelli-Giana

PRO VERCELLI 0

GIANA 0

Pro Vercelli (4-3-3): Livieri; Piran (39’st Pino), Marchetti, Coccolo, Carosso (29’st Furno); Iotti, El Bouchataoui (16’st Rutigliano), Burruano (39’st Coppola); Akpa, Comi, Mallahi (16’st Sow A.). A disp. Passador, Lancellotti, Ronchi, Tarantola, Sow O., Emmanuello, Anton. All. Santoni.

Giana (3-5-2): Zenti; Alborghetti, Piazza, Ruffini; Previtali, Lamesta, Berretta (29’st Pinto), Marotta, Nucifero (14’st Vitale); Gabbiani (1’st Lischetti), Akammadu (43’st Albertini). A disp. Mazza, Ferri, Capelli, Colombara, Duca, Renda, Occhipinti. All. Espinal.

Arbitro: Leorsini di Terni

Ammoniti: 8’st El Bouchataoui (P), 34’st Iotti (P), 42’st Vitale (G)

Angoli: 5-4

Recupero: 1’pt+5’st

Spettatori: 1.142