Sputi ai tifosi, accuse alla Casatese Merate. La replica: "Parole infondate, noi società seria"
Il vicepresidente del Fanfulla Lodi si scaglia contro i tesserati della società presieduta da Gianni Sassella, che si difende: "La nostra è una realtà seria e impegnata da anni nella promozione dei valori dello sport"

Una vittoria preziosa per 2-1, che porta la Casatese Merate al quarto posto del girone B di Serie D, a soli 7 punti dalla capolista. Ma anche tante polemiche e un'accusa grave rivolta ai tesserati, di aver rivolto sputi verso i tifosi della squadra ospite.
Si è conclusa con polemiche e veleni, la sfida calcistica che si è giocata ieri, domenica 23 febbraio 2025, allo stadio Ferrario di Merate tra la società presieduta da Gianni Sassella e il Fanfulla di Lodi.
Casatese Merate ancora in trionfo
Partita "maschia", quella che si è giocata ieri allo stadio Ferrario tra la Casatese Merate e il Fanfulla, storica società lodigiana. Al gol ospite di Mandelli nel primo tempo, nella ripresa hanno risposto Goffi e capitan Isella, regalando alla società brianzola un prestigioso quarto posto, a poche lunghezze dalle "nobili" del girone B di Serie D che si giocano la promozione in Serie C.
L'accusa: "Sputi ai tifosi"
Al termine della partita, a sollevare le polemiche è stato il vicepresidente lodigiano Federico Tufo, che ha puntato il dito contro l'arbitro e contro i giocatori della Casatese Merate, accusati di non essere "uomini veri" per il presunto comportamento tenuto in campo e soprattutto di aver rivolto sputi ai tifosi bianconeri.
Questa la nota pubblicata dalla società ospite.
Sono molto dispiaciuto perché i nostri ragazzi hanno offerto ancora oggi un’ottima prestazione. Purtroppo, però, non siamo riusciti a vincere contro l’antisportività della squadra avversaria. La società della Casatese Merate non ha dimostrato di avere in campo uomini veri a rappresentarla, continuando a giocare con un nostro uomo a terra per tre volte, trovando in una di queste occasioni il gol del pareggio. Questa stessa situazione si era già verificata nella partita di andata. La correttezza deve essere alla base del calcio, forse siamo noi ad essere stati troppo buoni fino ad ora.
La partita è stata poi definitivamente rovinata dal direttore di gara, che ha espresso un arbitraggio inadeguato per l’ennesima volta a nostro discapito. Siamo qui a commentare una sconfitta che posso accettare, ma quello che non posso accettare è l’antisportività della squadra contro cui abbiamo giocato. A fine partita, alcuni elementi della Casatese hanno persino sputato contro i nostri tifosi, un gesto che ritengo vergognoso.
Noi, però, andiamo avanti, perché non possiamo fermarci a pensare troppo: abbiamo un obiettivo da raggiungere e altre nove finali da giocare.
La replica: "Affermazioni che non ci scalfiscono"
Non si è fatta attendere, a stretto giro, la replica da parte della società guidata da Gianni Sassella.
In seguito alle recenti dichiarazioni del Sig. Tufo, la società Casatese Merate desidera esprimere la propria posizione in merito alle accuse di antisportività rivolte alla squadra. Riteniamo tali affermazioni gravi e infondate, e pertanto le respingiamo con fermezza. Nel corso della partita odierna, che ha visto la Casatese Merate ottenere una vittoria meritata, non si sono verificati episodi di gioco scorretto da parte dei nostri tesserati. La nostra società si è sempre distinta per la correttezza e il rispetto nei confronti degli avversari, valori che certamente perseguiamo in ogni competizione. Desideriamo inoltre precisare che non intendiamo commentare ulteriormente le decisioni arbitrali. Pur riconoscendo che possano essere oggetto di discussione, riteniamo che non sia corretto attribuire a esse la responsabilità di una sconfitta. Invitiamo, pertanto, il Sig. Tufo a moderare i toni e a evitare accuse infondate, che ledono l’immagine della nostra società e dei nostri giocatori. La Casatese Merate è una realtà seria e impegnata da anni nella promozione dei valori dello sport. Le sue affermazioni non ci scalfiscono, anzi, ci spingono a lavorare con maggiore impegno per dimostrare sul campo la nostra correttezza, forza e sportività.