Nazionale

Serie A: si riparte col botto dopo la sosta per le Nazionali

Weekend di campionato ricchissimo, con due big match come Roma-Inter e Milan-Fiorentina

Serie A: si riparte col botto dopo la sosta per le Nazionali

Terminata la pausa per le Nazionali, che ha visto gli Azzurri conquistare due vittorie importanti, riparti il campionato di Serie A e lo fa subito col botto, grazie ai due big match in programma: Milan–Fiorentina, in scena domenica sera, e Roma–Inter, attesissimo anticipo di domani sera.

Non mancano però altri incontri di grande interesse, come Torino–Napoli, Como–Juventus e, ultima ma non certo per importanza, Atalanta–Lazio.

La giornata si apre sabato alle 15 con Lecce–Sassuolo, una sfida interessante anche per i tifosi neutrali: i salentini sono già in piena lotta salvezza, mentre i neroverdi cercano conferme dopo un avvio oltre le aspettative, stabilmente a metà classifica.

Sempre alle 15, andrà in scena il Verona di Zanetti impegnato in trasferta contro il Pisa, neopromosso e attualmente fanalino di coda.

Nel tardo pomeriggio toccherà al Napoli, campione in carica e capolista insieme alla Roma. Proprio i giallorossi chiuderanno la giornata di sabato ospitando l’Inter all’Olimpico: un big match che promette spettacolo e potrebbe già dire molto sulle sorti del campionato.

Domenica si riparte con Como–Juventus, match cruciale per i bianconeri, chiamati a ritrovare una vittoria che manca da troppo tempo alla Continassa. Nel pomeriggio si giocheranno anche Genoa–Parma e Cagliari–Bologna.

A chiudere il turno, due partite di altissimo livello: alle 18 Atalanta–Lazio, con i biancocelesti in crisi dopo l’infortunio di Castellanos e un inizio di stagione deludente; alle 20:45 toccherà a Milan–Fiorentina, in un San Siro che si preannuncia carico di entusiasmo, complice anche il ritorno in massa del tifo organizzato. I rossoneri devono fare i conti con gli infortuni di Rabiot e Pulisic (entrambi rientrati malconci dagli impegni con le rispettive Nazionali), ma tutti gli occhi saranno puntati su Leao, chiamato a trascinare la squadra in una sfida che si preannuncia fondamentale.