Novara (NO)

"Randory Day" di judo a Leinì: brillano i giovani novaresi

Impegno e la dedizione dietro ogni combattimento sul tatami

"Randory Day" di judo a Leinì: brillano i giovani novaresi
Pubblicato:
Aggiornato:

Nel cuore di Leini, domenica scorsa, il palazzetto ha ospitato il tanto atteso evento "Randory Day", una gara di judo che ha offerto un palcoscenico prezioso per i giovani atleti della zona. L'evento ha messo in luce non solo il valore della competizione, ma anche il percorso di crescita e formazione dei mini judoka, evidenziando l'impegno e la dedizione dietro ogni combattimento sul tatami.

Le gare

Le sorelle Ilenia e Alessia Vestali hanno dominato la loro categoria, salendo sul gradino più alto del podio e guadagnandosi la medaglia d'oro, simbolo del loro inizio di costanza e tecnica. Un applauso speciale va anche al piccolo Vincenzo Marino, che ha conquistato la medaglia d’argento, e agli altri atleti che hanno portato a casa il bronzo: Aurora Trevisan, Sara Majdoub, Francesco Robertini, Leonardo Origgi, Giudeitta Camatel e Clara Donati.

Il tecnico Flavio Vestali con i suoi collaboratori Giulia Anchisi e Luca Francia, che hanno guidato i nuovi talenti, hanno sottolineato che, pur trattandosi della seconda uscita per i mini judoka novaresi, si sono notati notevoli miglioramenti nelle prestazioni. Tuttavia, alcuni aspetti restano da affinare, elemento naturale di un percorso formativo così recente.
L’iniziativa "Randory Day" non si limita a celebrare i risultati immediati, ma si configura come una tappa fondamentale del percorso sportivo e umano dei giovani judoka.

Ogni incontro, ogni medaglia, diventa un tassello prezioso del mosaico che compone il loro futuro nel mondo del judo. Le emozioni, la fatica e il sogno di migliorare ad ogni gara creano una solida base per affrontare le sfide successive, dimostrando che il valore di una competizione si misura non solo nei premi, ma anche nell’esperienza e nella crescita personale.

Guardando al futuro, l’evento di Leini si preannuncia come l’inizio di una serie di successi per il judo novarese, dove ogni competizione, dai primi passi sul tatami fino alle sfide a livello regionale e nazionale, racconta una storia unica fatta di impegno, passione e capacità di superare i propri limiti.

Il dirigente Walter Ferrari ha poi portato una ventata d’ulteriore entusiasmo annunciando che, giovedì, Simon Vestali e Gabriele Martinone sono stati convocati dalla squadra regionale per uno stage che si terrà dal 17 al 19 aprile presso il palazzetto di Bardonecchia. Questa esperienza, a cui parteciperanno anche la nazionale juniores e cadetti, rappresenta un’importante opportunità per i due atleti di confrontarsi con realtà di livello superiore, affinare le proprie tecniche e farsi notare dai capi allenatori nazionali.