Novara (NO)

Novara FC, gli obiettivi di mister Zanchetta: "Intensità, organizzazione e personalità"

Il direttore sportivo Boveri ha presentato ufficialmente il nuovo allenatore

Pubblicato:
Aggiornato:

Intensità, organizzazione e personalità. È questa la formula con cui Andrea Zanchetta vuole costruire il suo Novara. Un’identità chiara, riconoscibile per lasciare il segno in un campionato che – parole sue – "non può fare a meno dell’intensità".

Novara FC, gli obiettivi di mister Zanchetta

Oggi, venerdì 11 luglio 2025, nella sala “Franco Panarotto” della Confartigianato, il nuovo allenatore azzurro annunciato poche settimane fa si è presentato ufficialmente alla città insieme al direttore sportivo Federico Boveri. Un incontro che ha offerto più di qualche spunto sulle idee di gioco, sulla filosofia e sulle ambizioni per la nuova stagione.

"Devo anzitutto conoscere bene i ragazzi per capire che idea proporre - ha puntualizzato il mister - ma chiaramente vogliamo cercare di proporre una squadra riconoscibile per i tifosi. So che questa è una piazza esigente e a cui piace anche vedere la squadra giocare in un certo modo".

"Sicuramente mi piacerebbe presentare una squadra intensa perché è un campionato che non può fare a meno dell'intensità - ha ripreso Zanchetta - Poi la qualità del gioco non la fanno solo le mie idee ma la qualità dei calciatori e mi sembra di poter dire che c'è un potenziale per sviluppare una buona idea di gioco".

Entrando ancora più nel merito sotto il profilo tattico ha aggiunto: "Tendenzialmente vedremo una squadra che inizialmente lavorerà su una difesa a 4, mentre nella passata stagione erano abituati a giocare a 3, ma onestamente non sono molto legato ai moduli perché quelli li fanno i giocatori con le loro caratteristiche. Ho bisogno di conoscerli bene e fare in modo che a livello tattico la squadra sia organizzata. Probabilmente giocheremo con due punte ma lo vedremo più avanti"

Zanchetta, 50 anni, originario di Gaglianico (BI), vanta oltre 400 presenze da calciatore tra Serie A e B, con più di 50 gol all’attivo. In panchina ha maturato una lunga esperienza nel settore giovanile tra Inter, Juventus, Cremonese, Alessandria e altre realtà, vincendo sei trofei. Il successo più recente risale a poche settimane fa, con la vittoria dello Scudetto con l'Inter Primavera.

Un percorso, quello nelle Giovanili, che considera fondamentale e che gli ha permesso di maturare la convinzione che "un po' di gavetta fa bene a tutti" e che i risultati richiedono tempo e pazienza

Accanto a lui, il direttore sportivo Federico Boveri ha ribadito la piena fiducia nel nuovo mister e garantito tutto il supporto della società: «Farò di tutto per dargli i giocatori per questo tipo di gioco e sono sicuro che lui proporrà una squadra con idee e concetti chiari"

E sollecitato sugli obiettivi stagionali il ds ha aggiunto: "Avete qui due persone ambiziose che ogni domenica vogliono fare la guerra a tutti. Poi, come solitamente succede, alla fine del girone di andata ci faremo un'idea di chi siamo e di dove potremo arrivare. Sicuramente a oggi è importante migliorare il risultato della passata stagione e al tempo stesso introdurre giovani che siano il futuro e il patrimonio della società".