Dopo il no di Akanji, che ha accettato la corte dell’Inter, il Milan ha trascorso l’ultima giornata di mercato alla ricerca di un centrale esperto. Sfumato anche Joe Gomez del Liverpool, i rossoneri hanno virato su un profilo giovane e futuribile: David Odogu, classe 2006 del Wolfsburg.
Tedesco di origini nigeriane, Odogu è nato a Berlino un mese prima che Cannavaro alzasse la Coppa del Mondo nel 2006. Alto oltre un metro e novanta, è un difensore moderno: forte fisicamente, destro naturale, abituato a giocare nella difesa a tre. Nonostante le sole tre presenze in Bundesliga – esordio ad aprile 2025 contro l’Union Berlino, poi Lipsia e Dortmund – ha attirato l’interesse di diversi club. Il Chelsea ci aveva già provato un anno fa, ma ora è il Milan ad averlo acquistato per circa 10 milioni di euro (bonus compresi).
In patria gode di ottima reputazione: viene descritto come un centrale di personalità, bravo sia in marcatura che nel gestire il possesso. Nel 2023 ha vinto da comprimario l’Europeo Under 17 con la Germania, per poi imporsi come titolare al Mondiale di categoria in Indonesia a dicembre, contribuendo al trionfo tedesco.
Alcuni tabloid lo hanno già ribattezzato “il futuro Beckenbauer”, ma il Milan sa che serve pazienza. Con ogni probabilità, Odogu alternerà presenze tra la prima squadra di Allegri e la formazione Primavera. I rossoneri sperano possa ripercorrere le orme di Malick Thiaw, arrivato giovane dalla Serie B tedesca e poi esploso fino alla cessione milionaria al Newcastle.
Visualizza questo post su Instagram