«Le nostre montagne e i nostri laghi saranno il palcoscenico di sport e emozioni». Lo ha assicurato il sindaco Mauro Gattinoni in occasione del countdown per il Como Lake 2027 Open Master Series, manifestazione multisportiva riservata ad atleti master (over 30) promossa ogni quattro anni dalla International masters games association.
Ieri sera infatti , mercoledì 17 settembre 2025, piazza Garibaldi a Lecco si è animata per il grande conto alla rovescia che segna l’avvio ufficiale verso il Como Lake 2027 Open Master Series. In contemporanea, a due anni dal via, l’evento è stato trasmesso anche a Varese e Como, con i collegamenti in diretta dei sindaci Davide Galimberti e Alessandro Rapinese, che hanno portato il loro saluto e partecipato virtualmente alla cerimonia.
Lecco, countdown acceso per il Como Lake 2027: sport, emozioni e panorami unici
L’edizione 2027 porterà sul Lario atleti provenienti da tutto il mondo, trasformando il territorio in una grande arena sportiva a cielo aperto. In particolare, Lecco sarà teatro di dieci discipline spettacolari: dal tiro con l’arco all’atletica leggera, dal badminton all’arrampicata, fino a duathlon e triathlon. Non mancheranno il calcio a 5, la mountain bike, lo skyrunning e naturalmente il tennis.
Durante la cerimonia sono stati accesi i totem che scandiranno, giorno dopo giorno, il conto alla rovescia fino al 17 settembre 2027, data in cui prenderà ufficialmente il via il prestigioso appuntamento sportivo. Sono stati inoltre presentati i luoghi di gara e i prossimi passaggi organizzativi, tra cui l’apertura del sito ufficiale per le iscrizioni e gli eventi collaterali che animeranno il territorio già a partire dai prossimi mesi.
«Questa sera, insieme alle autorità e ai presidenti delle associazioni sportive, abbiamo dato il via a un percorso che porterà Lecco a ospitare un evento di portata internazionale – ha sottolineato l’assessore allo sport, Emanuele Torri, – Sarà una straordinaria occasione non solo per lo sport, ma anche per la promozione e la valorizzazione del nostro territorio».
Scorri per vedere tutte le foto
GUARDA LA GALLERY (3 foto)



Alla serata hanno preso parte numerose autorità e rappresentanti delle federazioni sportive. Tra i presenti figuravano Pietro Gatto, presidente del CSI Lecco; Christian Corti, delegato provinciale della Federazione Tiro con l’Arco; Giuseppe Corti, delegato provinciale della Federazione Gioco Calcio, affiancato dal vice delegato Luigi Barbieri; Filippo Ugolini, presidente dei Falchi Lecco, che ha portato il suo saluto e ha rinnovato l’impegno del suo gruppo sportivo nel sostenere manifestazioni di alto profilo come questa. Non sono mancati i consiglieri regionali Giacomo Zamperini e Gian Mario Fragomeli, l’assessore alla attrattività territoriale del Comune di Lecco Giovanni Cattaneo e, come detto, il sindaco Gattinoni.
«All’interno del Master Games 2027 sono state scelte discipline sportive che valorizzano le specificità del nostro territorio, dalle montagne ai laghi – ha spiegato il primo cittadino lecchese – Le specialità previste includono corsa in montagna, mountain bike, atletica all’aperto, calcio a 5, tiro con l’arco e tennis. Queste discipline, in cui Lecco ha una tradizione consolidata, coinvolgeranno le associazioni locali per offrire un’esperienza indimenticabile, soprattutto a chi arriva da fuori e potrà apprezzare non solo lo sport, ma anche il paesaggio unico del territorio».
«Grazie a Regione Lombardia, ringrazio tutte le associazioni. Queste gare sportive non siano solo competizioni, ma un’occasione di unità e di far conoscere il nostro territorio» ha aggiunto il consigliere regionale Zamperini.
Le discipline scelte per il Master Games 2027 sono pensate per mettere in evidenza le caratteristiche uniche della provincia di Lecco, dalle montagne ai laghi, e per coinvolgere attivamente le associazioni sportive locali. L’obiettivo è creare un’esperienza completa che unisca sport, comunità e valorizzazione del territorio, rendendo il Master Games 2027 un evento memorabile per partecipanti e spettatori.
Mario Stojanovic