Nessun gol, poche emozioni. Lecce e Sassuolo si dividono la posta in palio con uno 0-0 che racconta bene una partita bloccata, povera di occasioni e ricca di equilibrio. Al Via del Mare, entrambe le squadre si muovono con prudenza: il Lecce prova a fare la partita, il Sassuolo punta sulle ripartenze ma senza mai incidere davvero.
Nel primo tempo la squadra di Di Francesco tiene maggiormente il possesso, ma fatica a trovare spazi contro la retroguardia neroverde. Gli ospiti, invece, cercano di pungere con Laurienté, che però non trova mai l’affondo giusto. Si va così al riposo sullo 0-0.
Nella ripresa il Sassuolo abbassa il baricentro e il Lecce aumenta la pressione. Di Francesco cambia l’attacco e dà spazio anche a Camarda, che entra al posto di uno spento Stulic. Il giovane attaccante prova a dare vivacità, ma l’inerzia non cambia: i giallorossi ci provano, senza fortuna, e la gara si chiude senza marcature.
Un punto che smuove poco la classifica: il Sassuolo sale a quota 10, mentre il Lecce raggiunge 6 punti con una vittoria e tre pareggi.
IL TABELLINO
Lecce-Sassuolo 0-0
Lecce (4-3-3): Falcone; D. Veiga, Gaspar, Gabriel, Gallo; Coulibaly (19′ st Helgason), Ramadani, Berisha (41′ st Pierret); Pierotti (30′ st Banda), Stulic (19′ st Camarda), Morente (41′ st N’Dri). All. Di Francesco.
A disposizione: Samooja, Fruchtl, Kouassi, Ndaba, Siebert, Kaba, Kovac, Sala, Maleh.
Sassuolo (4-3-3): Muric; Walukiewicz, Romagna (30′ st Candé), Idzes, Doig; Vranckx (13′ st Iannoni), Matic, Thorsvedt; Berardi, Pinamonti (30′ st Cheddira), Laurienté (13′ st Pierini). All. Grosso.
A disposizione: Turati, Zacchi, Odenthal, W. Coulibaly, Lipani, Volpato, Fadera, Koné, Skjellerup, Moro.
Arbitro: Crezzini
Ammoniti: Veiga, Falcone (L); Berardi, Doig (S)
Espulsi: nessuno
Marcatori: nessuno