Treviglio (BG)

La Tav Treviglio Brianza soffre la Bakery e deve sudare per vincere la sesta

I biancoverdi di coach Davide Villa non brillano, soprattutto in difesa, e nel finale gli emiliani arrivano anche a -2 prima di capitolare

La Tav Treviglio Brianza soffre la Bakery e deve sudare per vincere la sesta

La Tav Treviglio Brianza soffre sino ai minuti finale la Bakery Piacenza che sul parquet del PalaFacchetti BCC Carate e Treviglio Arena non ha nessuna intenzione di fare la vittima sacrificale e con Giannone e Dore danno del filo da torcere ad una difesa trevigliese non proprio irresistibile. I biancoverdi di coach Davide Villa la chiudono 85-81, vincendo la sesta gara di fila pur con qualche (troppa) sofferenza. E mercoledì ci sarà il turno infrasettimanale con la trasferta sul campo di Vicenza.

La sesta “W”, ma la Tav Treviglio Brianza soffre con Piacenza

Battere la capolista e fermarne il cammino. Ci ha provato sino in fondo la Bakery Piacenza a fare lo sgambetto alla Tav Treviglio Brianza che non ha certo brillato, soprattutto in difesa, e non è mai riuscita a prendere un vantaggio sicuro per chiudere la partita se non nel finale di quarto periodo. Coach Davide Villa schiera in quintetto Michele Rubbini in regia, Marco Restelli e Tommaso Rossi sugli esterni, Celis Taflaj e Simon Anaekwe sotto le plance. La Bakery Piacenza di coach Giorgio Salvemini risponde con Dore, Morvillo, Bocconcelli, Ricci e Adamu. Restelli e Adamu aprono le danze, Rossi segna tre liberi e Dore pareggia con una bomba prima della penetrazione di Taflaj, un’altra tripla di Dore e i due canestri di Taflaj per l’11-8. Restelli penetra e arriva al ferro poi sulla tripla di Rossi Piacenza chiama time-out sul 16-8 a metà quarto. Adamu realizza un piazzato, Ricci va al ferro, Taflaj segna un piazzato e una tripla che lo porta a 11 personali e 21-12 Tav. Giannone fa 1/2 ai liberi, Pietro Agostini segna da tre poi Korlatovic mette due liberi, mentre Aleksandar Marcius fa 1/2 e Dore per la Bakery accorcia a -8. Resta il tempo per i due liberi di Richard Morina che fissano la prima frazione sul 27-17 per i biancoverdi.
Restelli segna in sospensione, Korlatovic appoggia indisturbato prima delle triple di Restelli e Theo Anchisi per il 35-21 di Treviglio. Giannone firma un mini parziale di 0-5 per Piacenza, Agostini lo imita e Giannone mette anche una tripla, poi Anchisi fa 2/2 in lunetta e Dore segna in jumper il 42-33 sul quale coach Villa chiama time-out. Segna ancora Dore, Morina replica da tre e il play ospite segna una tripla che tiene la Bakery a -7. I liberi di Rossi, un appoggio di Adamu e un gioco da tre punti di Giannone, poi Rossi dai 6 metri e 75 e un libero di Morvillo danno il 50-44 all’intervallo lungo.

Una Bakery mai doma arriva a -2 nel finale

Morvillo segna una coppia di liberi, Rubbini mette due triple poi è Ricci a muovere la retina per Piacenza e Taflaj in contropiede capitalizza la palla recuperata da Rossi per il 58-48. Giannone realizza da sotto, Agostini litiga con il ferro ai liberi e Korlatovic punisce da tre la difesa di casa. Rubbini realizza dalla linea della carità il +7 Tav, Marcius mette un libero poi replica a Ricci e Giannone fa 2/2 e poi appoggia il 63-59 che spinge coach Villa a fermare il gioco a 1′ dalla terza sirena. Si torna sul parquet e Marcius ai liberi fa 1/2 e sul 64-59 si chiude la terza frazione con la Bakery pienamente “dentro” la partita. Anchisi fa 1/2 in lunetta, poi recupera palla e Agostini capitalizza, Adamu segna da sotto poi Marcius e una tripla di Anchisi danno il 72-61. Adamu segna due liberi, Agostini mette una tripla frontale, ma Piacenza realizza da sotto: Marcius e Agostini stoppano due attacchi ospiti. Giannone fa 1/2 in lunetta, mentre Morina ne segna due a gioco fermo e sul 77-66 la Bakery chiama time-out con 4’16” sul cronometro della partita. Si riparte e Dore pesca una tripla con fallo e segna anche l’aggiuntivo, e con un mini parziale di 0-8 Piacenza si porta sul -3, 77-74: time-out Tav con 2’41” da giocare. Marcius realizza da sotto ma poi Dore trova una tripla da 9 metri e fa -2 Bakery; due liberi di Rubbini ridanno due possessi di vantaggio a Treviglio. Time-out Bakery con 25″1 e 81-77 il punteggio. C’è il tempo per due liberi di Taflaj, un canestro veloce di Borriello per l’83-79 e con 7″2 altro time-out Tav che poi con Taflaj dalla lunetta fa 2/2 e il canestro di Giannone serve solo a fissare l’85-81 finale per la sesta vittoria di Treviglio Brianza.

Il tabellino del match

TAV Treviglio Brianza-Bakery Piacenza 85-81 (27-17, 23-27, 14-15, 21-22)
TAV Treviglio Brianza: Celis Taflaj 17 (5/7, 1/6), Pietro Agostini 13 (2/2, 3/6), Tommaso Rossi 11 (0/1, 2/8), Michele Rubbini 10 (0/0, 2/5), Marco Restelli 9 (3/4, 1/6), Theo Anchisi 9 (0/1, 2/2), Aleksandar Marcius 9 (3/4, 0/0), Richard Ygor Morina 7 (0/1, 1/4), Simon Obinna Anaekwe (0/3), Andrea Ronchi n.e., Davide Reati n.e., Alessandro Daccò n.e. All. Davide Villa
Tiri liberi: 23/29 – Rimbalzi: 36 (6+30, Taflaj, Anaekwe 7) – Assist: 21 (Anchisi 6)
Bakery Piacenza: Luca Giannone 25 (7/12, 1/1), Alessandro Dore 20 (2/6, 5/10), Adamu Adam Abba 10 (4/7), Federico Ricci 8 (4/9, 0/9), Armin Korlatovic 7 (1/1, 1/1), Pietro Bocconcelli 4 (2/8, 0/1), Salvatore Borriello 4 (2/3, 0/3), Emanuele Morvillo 3, Filippo Banella, Giovanni Scardoni n.e., Jacopo Madia n.e., Edoardo Beccari. All. Giorgio Salvemini
Tiri liberi: 16/21 – Rimbalzi: 36 (10+26, Ricci 8) – Assist: 12 (Giannone, Dore 3)

Girone A: risultati e classifica

7° giornata: SAE Scientifica Soevis Legnano-Foppiani Fulgor Fidenza 75-64, Rimadesio Desio-Siaz Piazza Armerina 89-88 d1ts, Infodrive Capo d’Orlando-UCC Assigeco Piacenza 73-81, Rucker San Vendemiano-Logiman Orzinuovi 76-87, LuxArm Lumezzane-S4 Energia Vicenza 72-58, TAV Treviglio Brianza-Bakery Piacenza 85-81, Fiorenzuola Bees-Fabo Herons Montecatini 85-89, Novipiù Monferrato-La T Tecnica Gema Montecatini 60-82, Elachem Vigevano 1955-Moncada Energy Agrigento 83-73. Riposo: Paffoni Fulgor Omegna.

Classifica girone A: SAE Scientifica-Soevis Legnano*, TAV Treviglio Brianza* 12 punti; UCC Assigeco Piacenza*, La T Tecnica Gema Montecatini, Logiman Orzinuovi, Fabo Herons Montecatini 10 punti; Paffoni Fulgor Omegna*, Elachem Vigevano 1955, Rimadesio Desio, S4 Energia Vicenza 8 punti; Fiorenzuola Bees*, Infodrive Capo d’Orlando 6 punti; LuxArm Lumezzane*, Rucker San Vendemiano, Siaz Piazza Armerina 4 punti; Moncada Energy Agrigento*, Bakery Piacenza, Foppiani Fulgor Fidenza 2 punti; Novipiù Monferrato 0 punti. *: una partita in meno (riposo).