La Caronnese conquista le semifinali di Coppa Italia di categoria a scapito della Baranzatese.
La Caronnese conquista le semifinali di Coppa Italia
La partita si apre con continui batti e ribatti da una parte all’altra del campo di gioco senza colpo ferire.
Le formazioni in campo si studiano approfonditamente nel corso della prima frazione di gioco.
In una fredda serata di novembre la Caronnese di Michele Ferri è impegnata nei quarti di finale di Coppa Italia. Ospite al Comunale di Caronno Pertusella la Baranzatese diretta da Mister Uberto Tomanin.
Intorno al ventesimo prima Colombo e poi Malvestio su cross di Di Quinzio ci provano sotto porta ma gli ospiti non demordono.
Alla mezz’ora un fendente a mezza altezza dalla destra sfiora il palo della porta caronnese difesa da Vergani.
Al 37’ Malvestio viene atterrato in area e per Veronica Ardenti è rigore: dagli undici metri Corno realizza e gonfia la rete: 1-0.
Nella ripresa la Baranzatese tenta più volte l’affondo ma la retroguardia di casa è sempre attenta a disinnescare ogni incursione.
Al 26’ c’è una bella accelerazione della Caronnese con Malvestio che da centrocampo lancia Colombo che s’invola in area e viene bloccato al tiro sicuro.
Un minuto dopo sempre Malvestio dal limite dell’area libera Corno al tiro con palla che termina sopra la traversa.
Negli ultimi minuti di gioco gli uomini di Tomanin cercano il pareggio a tutti i costi ma i ragazzi di Ferri dimostrano caparbietà, perseveranza e grande cuore guadagnandosi dopo quattro minuti di recupero il passaggio alle semifiinali.
TABELLINO CARONNESE-BARANZATESE 1-0
CARONNESE: Vergani, Cerreto, Dugo, Vaghi, Galletti, Dilernia, Malvestio, Di Quinzio (32′ st Ghibellini), Ortelli (35′ st Bugno), Colombo, Iacovo (24′ pt Corno). A disposizione: Colombo, Macaluso, Terrini, Cappi, Savino, Rossi. All. Michele Ferri
BARANZATESE: Picarelli, Borsani (43′ st D’Apolito), Gallo (24′ st Lanotte), Stoica (24′ st Carboni), Missaglia, Lombardo, Caglio (1′ st Sandu), Romeo (36′ st Bottara), Capogna, Cavagliere, Scapuzzi. A disposizione: Vasquez, Venturi, Trevisan, Pedrazzini All. Uberto Tomanin
ARBITRO: Veronica Ardenti di Lodi
ASSISTENTI: Tudorel Marius Danciu di Lodi e Giovanni Scardino di Milano
RETI: 37′ pt Corno (C;r)
AMMONITI: Di Quinzio (C), Colombo (C), Bugno (C), Scapuzzi (B), Stoica (B)
ESPULSI:
RECUPERO: 1′ primo tempo, 4′ secondo tempo