Non riesce a sbloccarsi in trasferta l’Acqua S.Bernardo: al PalaSerradimigni di Sassari perdono 100-84.
Acqua S.Bernardo-Sassari, la cronaca
Nei primi minuti la Dinamo si affida alla vena realizzativa di Johnson, ma Cantù risponde a ogni canestro e a metà della prima frazione c’è solo un punto a separare le due squadre. Le triple di Marshall e del solito Johnson, autore di 12 dei primi 18 punti di Sassari, rompono l’equilibrio, portando il vantaggio sardo a +9. Bortolani riavvicina solo parzialmente l’Acqua S.Bernardo, che insegue 27-20 dopo dieci minuti di gioco.
La tripla di Zanelli vale il primo vantaggio in doppia cifra della gara. Bowden e Basile riducono il divario, ma Sassari replica grazie a McGlynn e Marshall. Sneed riporta momentaneamente lo svantaggio canturino in singola cifra, perché Ceron conferma subito la serata di grazia al tiro dei padroni di casa con un altro canestro da lontano. L’attacco dell’Acqua S.Bernardo si blocca e Buie segna dall’arco il +17. Il timeout di coach Brienza non ferma il parziale di Sassari, che all’intervallo conduce 55-37.

Il copione non sembra cambiare nemmeno nei primi minuti della ripresa, con Sassari che allunga ancora e tocca il +26. Sneed sblocca Cantù dalla lunga distanza e Ballo riporta il divario sotto le venti lunghezze. L’Acqua S.Bernardo prosegue nel suo parziale e, trascinata da Gilyard, torna a -12. Il libero finale di Zanelli sigla il 73-60 con cui si va all’ultima pausa.
L’immediata tripla di Bowden vale subito il -10, ma Buie risponde con la stessa moneta. Un antisportivo a De Nicolao costa però caro a Cantù, che scivola sotto di quattordici punti. Sassari non si fa più sorprendere e contiene i tentativi di Ballo e Bowden, chiudendo le speranze di rimonta degli ospiti con il nuovo +20 firmato da Marshall. Gli ultimi minuti servono solo a decretare il punteggio finale: 100-84.
Il tabellino
BANCO DI SARDEGNA DINAMO SASSARI-ACQUA S.BERNARDO CANTÙ: 100-84 (27-20, 28-17, 18-23, 27-21).
Banco di Sardegna Sassari: Marshall 24, Buie 10, Zanelli 4, Seck N.E., Beliauskas, Johnson 33, Ceron 5, Casu N.E., Vincini 7, Mezzanotte 2, Thomas 4, McGlynn 11.
Acqua S.Bernardo Cantù: Gilyard 15, Bowden 11, Moraschini 5, De Nicolao 2, Ballo 12, Bortolani 8, Sneed 16, Basile 7, Ajayi 8, Okeke 1.
Arbitri: Lo Guzzo, Bettini, Noce.
Il commento di coach Brienza nel postpartita
Le parole di coach Nicola Brienza al termine di Banco di Sardegna Sassari – Acqua S.Bernardo Cantù: “Neanche in questa trasferta siamo minimamente riusciti a essere solidi. Non si può pensare di iniziare una partita senza fare una difesa e subire 27 punti nel primo quarto, mettendo in ritmo qualsiasi giocatore di Sassari. È chiaro che poi così la tensione che loro avevano accumulato in questo periodo, si trasforma in energia, mentre la nostra si trasforma in frustrazione. È la terza trasferta in cui andiamo all’intervallo con uno svantaggio intorno ai 20 punti. È chiaro che a quel punto le partite sono abbondantemente decise. Non va bene e dobbiamo crescere in termini di consapevolezza e di responsabilità. Sciogliendosi così in trasferta non si può costruire una salvezza. C’è tanto da lavorare e tanto da impegnarsi, per cercare di diventare competitivi in casa e fuori”.
