E’ iniziato a Sabaudia per 17 studenti e 2 docenti dell’Istituto “Crotto Caurga” di Chiavenna (SO), il Campus Fiamme Gialle, iniziativa rientrante nel progetto “Sport e Legalità – la Scuola in Cattedra”, promosso dalla Regione Lombardia, dall’Ufficio Scolastico Regionale lombardo e dai Gruppi Sportivi Fiamme Gialle. Gli studenti della 2^ IAMI soggiorneranno all’interno della Caserma “Spiridigliozzi”, sede del III Nucleo Atleti di Sabaudia, da oggi fino sabato 18 ottobre. Sei giorni alla scoperta del mondo Fiamme Gialle, mangiando e dormendo dove quotidianamente i campioni del remo e della pagaia gialloverde vivono e si allenano per raggiungere traguardi sempre più prestigiosi. Durate il soggiorno a Sabaudia, i ragazzi accompagnati dai militari gialloverdi, parteciperanno a diverse iniziative che gli permetteranno di vivere esperienze di alto valore formativo ed educativo, attraverso la pratica sportiva, senza tralasciare il fondamentale aspetto della legalità intesa nel suo significato più ampio, compreso il rispetto della natura, l’importanza per la cultura ed il legame con il territorio pontino. Già da domani, infatti, saranno accompagnati presso la Scuola di formazione del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria di Roma per visitare la “Teca Falcone”, un manufatto che custodisce i resti della Fiat Croma blindata su cui viaggiavano il giudice Giovanni Falcone, sua moglie e gli agenti della scorta, vittime della strage di Capaci del 23 maggio 1992. Successivamente, proseguiranno verso Castelporziano (RM) per visitare il Centro Sportivo della Guardia di Finanza e assistere una lezione di difesa personale.