Il tridente per tornare in alto: Lookman, Retegui e Cdk sono un valore aggiunto
La produzione offensiva dei bergamaschi è importante. E con il nigeriano a pieno regime aumentano le opzioni negli ultimi metri, bel vantaggio

di Fabio Gennari
Adesso che da qui a fine campionato si giocherà solo una volta per settimana, impegni e fatica saranno ridotti e assimilabili a quelli del Napoli. Di quelle in corsa per il vertice, Inter e Lazio sono ancora nelle coppe, mentre partenopei, Atalanta e Juventus avranno un solo impegno settimanale: la Dea è a -5 dagli azzurri e a +5 sui bianconeri, questi i punti di riferimento. E anche nelle scelte, i tre attaccanti - più Maldini (vicino al rientro), Samardzic, Pasalic e Brescianini pronti per le rotazioni - sono una bella iniezione di fiducia.
I numeri dicono che i tre attaccanti della Dea hanno segnato, complessivamente, 49 degli 82 gol stagionali tra tutte le competizioni. Sono tantissimi, con il dato relativo al solo campionato che si ferma a 35 su 54. Il capocannoniere è Retegui, con Lookman e De Ketelaere che, con compiti diversi e caratteristiche assolutamente complementari, sono altrettanto capaci di incidere sul rendimento offensivo della squadra.
Ecco perché nelle prossime settimane sarà fondamentale che il tridente della Dea si confermi sui livelli finora conosciuti. Riuscirci significherebbe dare grande forza alle velleità di vertice della squadra orobica.
Tra le squadre che stanno in alto, nessuna ha un terzetto di questo livello a disposizione. Il Napoli attualmente può puntare su Lukaku e Politano, ma ha Neres ai box e Raspadori tutto da verificare; l'Inter può affidarsi ciecamente a Martinez e Thuram, ma dietro c'è poco altro; la Lazio ha Castellanos infortunato. Per la Juventus, Kolo Muani e Conceicao sono certezze, ma in termini realizzativi non ci sono altri grandi interpreti su cui puntare.
L'Atalanta deve riuscire a far fruttare appieno il potenziale offensivo che ha. In tredici partite può succedere di tutto e chissà che alla fine non ci troveremo a celebrare ancora un bottino stagionale di oltre 100 gol.