Nazionale

Il Napoli batte l’Inter 3-1, ma quante polemiche arbitrali!

De Bruyne, McTominay e Anguissa firmano il successo. Mariani nella bufera per il rigore dato agli azzurri.

Il Napoli batte l’Inter 3-1, ma quante polemiche arbitrali!

Dopo due sconfitte pesanti contro Torino e PSV, il Napoli di Conte si rialza nel momento più difficile e lo fa nel modo più fragoroso possibile: battendo 3-1 l’Inter al Maradona e tornando in vetta alla Serie A. Una vittoria da squadra vera, costruita con carattere e cinismo, mentre l’Inter di Chivu paga sfortuna (due legni nel primo tempo) e nervosismo, vedendo interrompersi la serie di sette vittorie consecutive.

Il primo tempo: dominio Inter, ma segna De Bruyne

L’avvio è tutto nerazzurro. L’Inter comanda il gioco, schiaccia il Napoli nella propria metà campo e costruisce tre nitide occasioni: Bastoni centra la traversa su corner di Calhanoglu, Dumfries colpisce il palo con un tiro-cross velenoso e Milinkovic-Savic salva su Lautaro da distanza ravvicinata.

Poi, al 33′, l’episodio che cambia il match: Mariani assegna un rigore molto discusso per un contatto lieve tra Mkhitaryan e Di Lorenzo. Servono otto secondi al fischietto per indicare il dischetto, tra le proteste vibranti dei nerazzurri. Dal dischetto De Bruyne è freddo e fa 1-0, ma subito dopo il tiro si tocca il flessore e chiede il cambio: brutta tegola per Conte.

Il Napoli, cinico, va al riposo avanti di un gol pur avendo prodotto poco, mentre l’Inter mastica amaro per le occasioni sprecate e il penalty subito.

La ripresa: McTominay e Anguissa chiudono i conti

Il secondo tempo si apre con lo stesso copione, ma stavolta il Napoli colpisce in contropiede. Al 54′ McTominay si invola dopo un errore di Acerbi e fulmina Sommer per il 2-0, mandando in delirio il Maradona.

Passano solo cinque minuti e l’Inter accorcia: colpo di testa di Lautaro, tocco con il braccio di Buongiorno e stavolta è il VAR a richiamare Mariani. Dal dischetto Calhanoglu non sbaglia e firma il 2-1.

Al 67′ però cala il sipario: Anguissa sfonda centralmente approfittando di una difesa molle e trafigge Sommer per il 3-1. Poco dopo, tensione altissima tra Conte e Lautaro, con scambi di parole e gesti che costringono il quarto uomo a intervenire. Nel finale l’Inter tenta l’assalto ma senza lucidità, mentre il Napoli difende con ordine fino al triplice fischio.

Il verdetto

Il Napoli torna capolista e manda un segnale fortissimo dopo la mini-crisi, ritrovando l’aggressività e la mentalità contiana. Milinkovic-Savic decisivo tra i pali, McTominay e Anguissa dominanti nel cuore del campo, De Bruyne glaciale prima dell’infortunio.

Per l’Inter, invece, una sconfitta amara: pali, errori e nervosismo costano caro, e la striscia perfetta di Chivu si interrompe al Maradona.

Il tabellino

NAPOLI-INTER 3-1

Marcatori: 33′ rig. De Bruyne (N), 54′ McTominay (N), 59′ rig. Calhanoglu (I), 67′ Anguissa (N)

Napoli (4-1-4-1): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Buongiorno (45′ st Beukema), Juan Jesus, Spinazzola (45′ st Gutierrez); Gilmour; Politano (37′ st Elmas), Anguissa, De Bruyne (36′ Olivera), McTominay; Neres (36′ st Lang). All. Conte.

Inter (3-5-2): Sommer; Akanji, Acerbi, Bastoni; Dumfries (28′ st Luis Henrique), Barella (28′ st Frattesi), Calhanoglu (28′ st Sucic), Mkhitaryan (32′ Zielinski), Dimarco; Lautaro, Bonny (17′ st Esposito). All. Chivu.

Arbitro: Mariani

Ammoniti: Di Lorenzo (N), Gilmour (N), Bastoni (I)

Note: al 17′ st ammonito Conte (N).