Napoli-Hojlund, è fatta! Si attende solo l'ufficialità
Rasmus Hojlund è pronto ad abbracciare i colori del Napoli dopo le esperienze a Bergamo e a Manchester con la maglia dei Red Devils.

Il Napoli ha scelto il suo nuovo numero nove. Dopo settimane di trattative, contatti e ipotesi che lo volevano vicino ad altri club europei, Rasmus Hojlund è pronto a tornare in Serie A. La società azzurra ha trovato l’accordo definitivo con il Manchester United per l’arrivo dell’attaccante danese, che diventerà ufficialmente un nuovo rinforzo a disposizione di Antonio Conte.
Un colpo che arriva nel momento di maggiore bisogno, dopo l'infortunio muscolare che terrà fuori Romelu Lukaku almeno tre mesi. Hojlund raccoglierà il testimone del belga e proverà a rilanciarsi in Italia dopo un'esperienza in Premier League fatta di alti e bassi. La formula dell’operazione è chiara: sei milioni di euro di bonus e un obbligo di riscatto fissato a 45 milioni, che scatterà in caso di qualificazione del Napoli alla prossima Champions League. Inoltre, il Manchester United si è garantito una clausola del 5% sulla futura rivendita del giocatore.
Classe 2003, Hojlund aveva già lasciato ottimi ricordi nel campionato italiano con la maglia dell’Atalanta nella stagione 2022/2023, chiusa con 9 gol in 32 presenze in Serie A. Una stagione che lo aveva proiettato rapidamente verso il calcio inglese, dove i Red Devils avevano investito oltre 70 milioni di euro per portarlo a Old Trafford. L’impatto iniziale era stato positivo, con 17 reti totali tra campionato e coppe, ma nella seconda stagione il rendimento è calato, complici anche i cambiamenti in panchina. Il rapporto con il tecnico Amorim non è mai davvero decollato e il feeling con il progetto si è progressivamente spento.
Il Napoli si è mosso con determinazione, superando sul filo di lana la concorrenza del Lipsia, che aveva provato un ultimo assalto nelle ore finali della trattativa. Ma la volontà del giocatore è stata decisiva: Hojlund ha scelto di tornare in Italia, attratto dalla possibilità di lavorare con un allenatore come Conte e di essere protagonista in un club che punta a risalire subito ai vertici della classifica dopo una stagione difficile.
Il suo arrivo rappresenta molto più di una semplice operazione di mercato: è una scommessa tecnica, economica e simbolica. Napoli ritrova una punta di peso, giovane ma già esperta, con voglia di rivalsa e margini di crescita ancora importanti. E Conte può iniziare a plasmare il suo attacco attorno a un centravanti con caratteristiche che ben si sposano con il suo gioco verticale.
La Serie A riabbraccia così uno dei talenti più interessanti degli ultimi anni. E il Napoli, a meno di sorprese dell’ultima ora, ha completato il proprio colpo grosso.