Nazionale

Haaland carica la Norvegia: “Vogliamo chiudere a punteggio pieno”

Il bomber del City elogia Donnarumma, parla della sfida di domani e non chiude le porte a un futuro in Serie A

Haaland carica la Norvegia: “Vogliamo chiudere a punteggio pieno”

Alla vigilia della sfida di San Siro contro l’Italia, valida per le Qualificazioni Mondiali, Erling Haaland si presenta in conferenza stampa con la consueta sicurezza. L’attaccante norvegese, trascinatore tra nazionale e Manchester City con una media realizzativa vicina ai due gol a partita, fissa subito l’obiettivo: “Sappiamo che questa è l’ultima partita e possiamo chiudere a punteggio pieno. C’è grande spirito di squadra e vogliamo finire bene questo percorso.”

Haaland non si sbilancia sul suo status nel panorama calcistico mondiale, ma riconosce il proprio momento magico: “Gioco con molta fiducia. Non sta a me dire se sono il miglior attaccante del mondo, ma mi sento bene e sono orgoglioso del livello raggiunto.” Il centravanti non nasconde il peso delle responsabilità: “Da quando sono nato la Norvegia non si è mai qualificata al Mondiale: voglio portarci la mia nazionale.”

Spazio anche ai commenti sul suo nuovo compagno di squadra al Manchester City, Gigio Donnarumma, che Haaland affronterà proprio a San Siro: “Insieme a Courtois è il miglior portiere del mondo. È una bella persona e un giocatore fantastico. Sarà particolare giocare contro di lui.” Sul futuro, invece, mantiene il massimo riserbo: Mi piace l’Italia, ho giocato qui e non si sa mai cosa può succedere. Ma ora non ci sto pensando.”

Durante l’incontro con i media non è mancato un siparietto curioso: interpellato su Pio Esposito, Haaland ha ammesso candidamente di non conoscere il giovane attaccante azzurro. “Mi dispiace, ma non so molto di lui. Magari queste parole mi si ritorceranno contro e ci farà tre gol, ma non lo conosco. Se gioca con l’Italia, però, avrà qualità.”

Un sorriso finale che alleggerisce la tensione della vigilia, mentre la Norvegia si prepara alla sfida decisiva con l’ambizione di chiudere il girone a punteggio pieno.