Sondrio (SO)

Giovani biancazzurri in crescita: weekend intenso per il settore giovanile della Nuova Sondrio

Vittorie, rimonte e conferme per le squadre giovanili della Nuova Sondrio in un fine settimana ricco di calcio e passione.

Giovani biancazzurri in crescita: weekend intenso per il settore giovanile della Nuova Sondrio

Fine settimana ricco di emozioni e soddisfazioni per il settore giovanile della Nuova Sondrio Calcio, impegnato su più fronti tra campionati nazionali, regionali e provinciali. Dalle formazioni Juniores fino ai più piccoli dei Primi Calci, i giovani biancazzurri hanno messo in campo impegno, determinazione e un costante spirito di squadra, confermando i progressi tecnici e caratteriali frutto del lavoro dei rispettivi staff.
A spiccare è il successo esterno della Juniores Nazionale di mister Cesare Tarabini, capace di imporsi sul campo del Pavia con una prova di carattere, riscattando la sconfitta della settimana precedente. Emozioni e spettacolo anche per gli Allievi Under 17, protagonisti di una rimonta entusiasmante contro la capolista Casatese Merate, mentre prosegue senza intoppi il cammino vincente degli Under 16, ancora una volta vittoriosi e saldamente al comando del proprio girone.

Nonostante qualche battuta d’arresto, anche le altre squadre biancazzurre hanno mostrato segnali di crescita, con prestazioni incoraggianti che testimoniano la bontà del percorso intrapreso dal vivaio sondriese, sempre più punto di riferimento per il calcio giovanile valtellinese.

Juniores

La Juniores nazionale biancazzurra guidata da Cesare Tarabini, affiancato da Tommaso De Vittorio, nella decima giornata era attesa sul campo del Pavia, compagine di metà classifica.

Obiettivo dei biancazzurri quello di riscattare lo scivolone interno col Piacenza, apparsa formazione nettamente superiore dal punto di vista della tecnica, aggressività e organizzazione di gioco. Il confronto si giocava su un campo attiguo allo stadio Fortunati, dove i pavesi disputano il campionato di serie D.

Su un terreno di gioco non dei migliori andava in scena un incontro equilibrato, con i padroni di casa in grado di rendersi pericolosi in alcune occasioni, ma gli ospiti ribattevano colpo su colpo. Erano i locali a sbloccare il punteggio con Pace, ma gli osp iti non uscivano dal match, anzi lottavano su ogni pallone con ancor maggior determinazione e pervenivano al pareggio grazie a Copes per l’1-1 con cui si andava al riposo.
Nella ripresa il confronto si manteneva in equilibrio e nel finale Borserio sfruttava un cross e di testa riusciva a battere il portiere per il successo biancazzurro, il secondo di questa stagione, ottenuto ancora una volta lontano dalle mura amiche. Prossimo incontro sabato alle 14.30 alla Castellina con la Pro Sesto.

Nuova Sondrio: Fabani, Volpetti, Poletti Riz, Rinaldi, Villani, Osmetti, Borserio, Saraiva, Copes, Lapsus, Simonetta. A disposizione: Manzo, Bosisio, Tauro, Baraglia, Adjiyo, Cottica, Martelli, Fiori

Allievi Under 17

Nella nona giornata gli Allievi Under 17 guidati da Luca Della Mina, coadiuvato da Pietro Moretti, ospitavano alla Castellina la Casatese Merate, compagine temibile, prima in classifica con due lunghezze di vantaggio sui biancazzurri reduci dal rocambolesco pareggio di Erba con l’Arcellasco per 4-4.

Si è trattato di un confronto dalle mille emozioni, iniziato tutto in salita p er i sondriesi, che dopo un solo giro di lancette si trovavano in svantaggio a causa di un rimpallo favorevole ai lecchesi sugli sviluppi di un tiro dal limite, col portiere spiazzato dalla traiettoria deviata.
Malgrado i tentativi di riequilibrare il confronto, i locali commettevano troppi errori in fase di controllo e di appoggio, prestando il fianco alle avanzate rivali. Al 26’ arrivava il raddoppio ospite, suglisviluppi di una punizione dalla trequarti respinta corta dalla difesa, lasciando all’attaccante lecchese il più facile dei tap in.

Il Sondrio reagiva, ma al 40’Bellinzona Galli veniva espulso per un fallo sulla trequarti all’altezza della linea laterale, malgrado avesse colpito il pallone in acrobazia prima di entrare in contatto con l’avversario.

Chiuso il primo tempo in svantaggio nel punteggio e negli uomini in camp o, Cometti e compagni si riorganizzavano, aggredendo ogni pallone e mettendo in difficoltà la capolista. Al 59’ era Ghelfi a ricevere un pallone al limite, liberarsi con maestria di un difensore, presentarsi in area e battere di giustezza sul primo palo: 2-1 che accendeva il tifo sulla tribuna gremita del sintetico.

Gli ospiti costruivano azioni pericolose, ma la difesa di casa non sbagliava un intervento e Sosio sventava da par suo le conclusioni lecchesi. Si arrivava così ai minuti di recup ero, quando i biancazzurri spinti da mister Della Mina, che non ha mai smesso di credere nel pareggio, trovavano il 2-2. Era Alemanni a incunearsi in area con un dribbling rip etuto, veniva trattenuto e l’arbitro fischiava il rigore. Ghelfi era glaciale e realizzava sotto l’incrocio facendo esplodere di gioia panchina e spettatori di casa.

Il Sondrio conquistava così un punto meritato e soprattutto acquisiva la consapevolezza di potersela giocare alla pari anche con le squadre più forti.

Prossimo incontro domenica sul campo della Concorezzese.

Formazione Sondrio: Sosio, Brocchi, Mazzolini, Robustelli Della Cuna, Bellinzona Galli, Cometti, Alemanni, Cerri, Vinci, Luzzi, Crapella. A disposizione: Rivolta, A. Bormolini, Bettinelli, Ghelfi, Manzi, Galbusera, Basile

Allievi Under 16

Gli Allievi Under 16 guidati da Stefano Papa, solitari al vertice del campionato provinciale che unisce squadre di Lecco e Sondrio, erano impegnati in trasferta sul campo del Bione di Lecco contro l’Oratorio Lecco Alta.
Il confronto non aveva storia e si concludeva con il successo per 6-0 dei sondriesi. In rete Barrios, Elshani, Noah Galli, Alimi, Marchioni e Diessongo, per una squadra sempre p iù in crescita.
Prossima sfida sabato alla Castellina contro la Chiavennese.

Nuova Sondrio: Cianfanelli, T. Bormolini, Ozbek, Di Francesco, N. Galli, Nani, Giugni, Diessongo, R. Bormolini, Elshani, Barrios. A disposizione: Hoxha, Nabilou, P. Bormolini, Delvo’, Marchioni, Alimi, Di Roio

Giovanissimi Under 15

I Giovanissimi Under 15 iscritti al campionato regionale, guidati da Sisco Paulangelo affiancato da Alfio Bigiotti, affrontavano la non facile trasferta di Como sul campo dell’Ardita Cittadella. Si è trattato di un incontro equilibrato p er lunghi tratti, concluso senza reti nel primo tempo, nonostante alcune occasioni per i biancazzurri non sfruttate. Dal 50’in avanti le sorti del match erano favorevoli ai padroni di casa, capaci di imporsi per 5-0 sfruttando aggressività e determinazione, mentre i rivali uscivano di fatto dal confronto,pagando altresì le assenze per infortunio in particolare nel reparto difensivo. Prossimo incontro domenica alla Castellina per il derby con la Colicoderviese. Nuova Sondrio: D’Agostino, Osmani, Gentili, Hammani, Angeli, Goggia, Mondino, Xheka, Della Cristina, Olzer, Saravia. A disposizione: Terenghi, Della Valle, Dioli, Zagnane, Monaco, Fiori, Besseghini

Nel campionato provinciale Giovanissimi Under 14 i biancazzurri guidati da Adam Bertolini, coadiuvato da Gianni Amendolara e Giuseppe Tuttorosa, ospitavano alla Castellina il Cortenova, formazione lecchese che precedeva i valtellinesi di due lunghezze.

I padroni di casa si sono imposti in maniera netta, confermando i p rogressi dell’ultimo periodo. Il risultato finale di 7-3 porta la firma delle doppiette di Nunez e Decensi, a cui si sono uniti i gol di Tommaso Codazzi, Ghilotti e Bettini. Un successo che permette ai biancazzurri di salire a quota 14 a ridosso del quartetto di testa.

Prossimo turno domenica in casa della Polisportiva Castello, compagine che naviga nelle zone basse della graduatoria.
Nuova Sondrio: Mottarella, Mingardi, Terpollari, Libera, T. Codazzi, Colli, Nunez, Micheletti, S. Codazzi, Decensi, Ghilotti. A disposizione: Scotta, Bettini, Moraschini, Mescia, Virlinzi, Pedrola

Esordienti

Prosegue il campionato provinciale Esordienti, in cui la Nuova Sondrio è iscritta con due formazioni comprendenti annate pure. La squadra dei nati nel 2013, guidati da Francesco Rebai coadiuvato da Linneo Palombi, era di scena a Caiolo contro l’Albosaggia Ponchiera.Oggi trasferta invece sul campo della Briantea per un’amichevole.

Nuova Sondrio: Bonadeo, Boscacci, Daghi, Fasola, Franchetti, Gianoncelli, Gusmeroli, Manzo, Marini, Menesatti, Mounir, Muffatti, Oumsahel, Pedrotti, Piani, Sorelli, Carbajal, Ez Zaher, Maktar

Stessa location e stesso avversario anche per la compagine dei 2014 guidata da Luca Lanzini, coadiuvato da Max Monti ePaolo Bianchi, opposta alla formazione B sempre dell’Albosaggia Ponchiera.

Nuova Sondrio: Carnazzola, Morelli, Hayday, Sega, Bertelli, Bianchi, Piani, Decensi, Camarri, Donadelli, Oshafi, Sawson, Moroni
Si susseguono gli impegni per i Pulcini biancazzurri guidati da Silvano Bresesti coadiuvato da Paolo Moretti e Volodymyr Hayday.
La squadra inserita nel girone A si è misurata con l’Olympic Morbegno sul campo Gramsci.

Nuova Sondrio: Scarafoni, Agutoli, Carletti, Carnazzola, De Luis, Ghilotti, Menesatti, Panepinto, Piasini, Satta, Casella

Sfida casalinga con la Pontese per la formazione iscritta nel girone B, andata in scena sempre nell’impianto del capoluogo.

Nuova Sondrio: Busi, Carnazzola, Colombera, Folatti, Negri, Pedrotti, Ruggeri, De Stefano, Meago.

La compagine impegnata nel girone D si è misurata con la formazione di Livigno anche in questo caso al Gramsci.

Nuova Sondrio: Baruffi, Bonomo, Cuero, Elshani, Hassan, Mazzocchi, Mesiti, Scarì, Scarafoni.

I giovani portacolori del club del capoluogo sono stati protagonisti anche del torneo Rhodense Cup disputato a Rho, coi biancazzurri impegnati nel girone con Legnarello, Viscontini ePavia, in una competizione che vedeva ai nastri di partenza anche Bollatese, Vela Mesero, Ausonia, Rozzano, Centro Schiaffino, Masseroni, Castellanzese, Sedriano, Enotria, Cinisello, Accademia Pavese oltre ai padroni di casa. Per i biancazzurri arrivava il secondo posto finale nel girone Silver.

Nuova Sondrio: Casella, Agutoli, Busi, Carletti, Carnazzola, De Luis, Ghilotti, Panepinto, Piasini, Satta, Menesatti.

Infine ricordiamo che i Primi Calci sono stati protagonisti del concentramento provinciale disputato al campo Gramsci con Albosaggia Ponchiera, Berbenno, Penta Piateda, Ardenno Buglio.