di Alessandro Giovanni Pagliarini
Si è chiuso ieri (1 settembre) un mercato estivo di profonda ristrutturazione per l’Atalanta U23, che ha dovuto salutare alcuni dei suoi elementi più rappresentativi. La società bergamasca ha operato seguendo la propria filosofia di sviluppo dei giovani talenti, permettendo ai giocatori pronti per il salto di categoria di fare esperienza a livelli superiori, mentre ha accolto un nuovo innesto di prospettiva.
De Nipoti va in Spagna, Del Lungo a Chiavari
Il colpo più significativo in uscita riguarda Tommaso De Nipoti, fantasista friulano classe 2003 che ha rappresentato uno dei pilastri dell’Atalanta U23 nelle ultime stagioni. Il trequartista si trasferisce in prestito secco al CD Castellón, club della seconda divisione spagnola, per quella che rappresenta la sua prima esperienza lontano da Bergamo.
Visualizza questo post su Instagram
Altrettanto importante la partenza di Tommaso Del Lungo, difensore classe 2003 che dopo due anni da protagonista in Primavera si era imposto come titolare fisso della U23. Il centrale si trasferisce in prestito secco alla Virtus Entella in Serie B, coronando così il naturale percorso di crescita che lo ha portato dalle giovanili nerazzurre fino al campionato cadetto.
Visualizza questo post su Instagram
Il valzer dei prestiti in Serie B
Tra i movimenti spicca anche la cessione di Samuel Giovane al Palermo, con una formula di prestito con diritto di riscatto che può trasformarsi in obbligo al verificarsi di determinate condizioni sportive. Il centrocampista classe 2003, reduce da un’esperienza positiva alla Carrarese, approda così in una piazza ambiziosa che punta dichiaratamente alla promozione in Serie A.
Visualizza questo post su Instagram
Federico Zuccon torna invece alla Juve Stabia in prestito secco: si tratta di un ritorno per lui, dopo l’esperienza alla Salernitana nella seconda parte della scorsa stagione. Il centrocampista genovese classe 2003, cresciuto nel vivaio atalantino, aveva già militato in gialloblù collezionando 7 presenze prima del trasferimento in granata lo scorso inverno.
Visualizza questo post su Instagram
Chiudiamo con l’esterno classe 2003 Andrea Oliveri, che dopo l’esperienza dello scorso anno a Bari è passato al Pescara in prestito secco, e Giorgio Cittadini, tornato al Frosinone in prestito secco, nella speranza di ritrovare continuità dopo i problemi fisici che lo avevano limitato nella scorsa stagione con i ciociari.
Un nuovo rinforzo per la trequarti
A bilanciare le numerose uscite è arrivato Christos Papadopoulos, trequartista greco classe 2004 prelevato dal Genoa in prestito con opzione per il riscatto. L’attaccante di Larisa, alto 188 centimetri, combina qualità tecniche e fisicità, dimostrando versatilità tattica potendo essere impiegato anche come ala destra o centrocampista centrale.
Cresciuto calcisticamente in patria prima del trasferimento al Genoa nel 2022, Papadopoulos ha impressionato nella Primavera rossoblù con 17 gol e 6 assist in 46 presenze. Dopo l’esperienza alla Juventus Next Gen (19 presenze e 1 rete in Serie C), il giovane ellenico è pronto a dimostrare le sue qualità in nerazzurro agli ordini di mister Bocchetti.