Nazionale

Corsa Europa, sette squadre in dieci punti: il borsino aggiornato

Dall'Atalanta al Milan è bagarre per entrare nelle coppe: il borsino sorride alla Juve, tornata in zona Champions grazie alla vittoria sul Lecce

Corsa Europa, sette squadre in dieci punti: il borsino aggiornato
Pubblicato:
Aggiornato:

Una corsa Europa più avvincente che mai. Mancano sei giornate al termine di una Serie A che, tanto per la lotta scudetto quanto per la corsa Champions, è più incerta che mai. Con Inter e Napoli praticamente certe di un posto tra le prime quattro, restano due slot ancora da assegnare. Ogni punto vale oro, e ogni passo falso potrebbe risultare fatale nella corsa alla competizione più ambita d’Europa. A giocarsi questi due posti, almeno sulla carta, sono in sette – o forse sei e mezzo: Atalanta, Juventus, Bologna, Lazio, Roma, Fiorentina e MilanL’Atalanta, reduce da tre ko consecutivi contro Inter, Fiorentina e Lazio, ha rialzato la testa nella sfida Champions contro il Bologna. Un successo pesantissimo che vale il ritorno al terzo posto, spedendo i rossoblù a -4. Una vittoria a San Siro contro il Milan nel prossimo turno permetterebbe agli uomini di Gasperini di ipotecare seriamente la qualificazione, anche perché, fatta eccezione per la Roma alla terzultima, il calendario della Dea sembra in discesa. Alle spalle degli orobici avanza la Juventus targata Igor Tudor. Il nuovo allenatore ha cambiato il volto della squadra, centrando 7 punti in tre gare e rimettendo i bianconeri in piena corsa. Il destino della Juve si deciderà con ogni probabilità tra la 35ª e la 36ª giornata, con le trasferte ad altissima tensione contro Bologna e Lazio. Rallenta invece il Bologna di Italiano, sconfitto a Bergamo dopo una striscia positiva di sei vittorie e un pareggio. Il calendario non aiuta: dopo la sfida di Pasqua con l’Inter capolista, gli emiliani affronteranno quasi solo big (a eccezione di Genoa e Udinese). In più, c’è la variabile Coppa Italia, che può rappresentare una grande occasione ma anche una possibile fonte di distrazione. Anche la Lazio di Baroni frena. Il pareggio nel derby ha allungato il distacco dal quarto posto a tre lunghezze, e il calendario non è certo clemente: Juventus e Inter attendono i biancocelesti tra la terzultima e la penultima giornata. Situazione complicata anche per la Roma, ora a -5 dalla zona Champions. L’unica sfida sulla carta agevole è quella contro l’Hellas Verona: poi sarà un tour de force con Inter, Fiorentina, Atalanta, Milan e infine Torino. Tanti scontri diretti, in cui i punti valgono doppio, ma serve continuità. La Fiorentina, ferma a quota 53 dopo il pari col Parma, è al momento fuori da tutte le coppe europee. Il calendario offre un mix di scontri diretti e sfide salvezza, ma la Conference League rischia di drenare energie fisiche e mentali come già visto nell’ultimo turno. Infine il Milan, che ritrova ossigeno a Udine. Il cambio di modulo e i quattro gol ai friulani hanno riacceso una flebile speranza, ma il terreno perso è tanto. Gli otto punti dalla zona Champions e i cinque dall’Europa League costringono il Diavolo a guardare più realisticamente alla qualificazione in Conference. Il prossimo incrocio con l’Atalanta è uno spartiacque, anche se la via più diretta per tornare in Europa potrebbe essere la Coppa Italia, Inter permettendo.

x

LA CLASSIFICA DELLA SERIE A ALLA 32ª GIORNATA

3ª Atalanta 61 punti - 4ª Juventus 59 punti - 5ª Bologna 57 punti - 6ª Lazio 56 - 7ª Roma 54 - 8ª Fiorentina 53 - 9ª Milan 51.

 

IL CALENDARIO DELLE SQUADRE IN LOTTA CHAMPIONS

33ª GIORNATA
Bologna - Inter
Cagliari - Fiorentina
Genoa - Lazio
Milan - Atalanta
Parma - Juventus
Roma - Hellas Verona

 

34ª GIORNATA
Atalanta-Lecce
Fiorentina - Empoli
Inter - Roma
Juventus - Monza
Lazio - Parma
Udinese - Bologna
Venezia - Milan

 

35ª GIORNATA
Bologna - Juventus
Empoli - Lazio
Genoa - Milan
Monza - Atalanta
Roma - Fiorentina

 

36ª GIORNATA
Atalanta - Roma
Lazio - Juventus
Milan - Bologna
Venezia - Fiorentina

 

37ª GIORNATA
Fiorentina - Bologna
Genoa - Atalanta
Inter - Lazio
Juventus - Udinese
Roma - Milan

 

38ª GIORNATA
Atalanta - Parma
Bologna - Genoa
Lazio - Lecce
Milan - Monza
Torino - Roma
Udinese - Fiorentina
Venezia - Juventus