Sul manto erboso dello Zini di Cremona, anche stavolta l’Atalanta non trova la via della vittoria, recuperando nel finale una sfida che sembrava segnata dopo la rete di Vardy. Il gol di Brescianini sistema il risultato, ma non scaccia i pensieri del popolo nerazzurro: con questo ritmo diventa dura sognare in grande e ormai i numeri stanno diventando pesanti se si pensa alle vittorie mancate.
Il silenzio del settore ospiti, per la terza volta di fila

Non c’era un gran colpo d’occhio allo Zini, ma certo ha fatto impressione il vuoto grigiorosso, ovvero il colore dei seggiolini, del settore ospiti. Per la terza trasferta in campionato di fila, la Dea ha giocato senza il supporto della sua gente a seguito della decisione presa per gli scontri coi tifosi del Como lungo la A1 di oltre un mese fa. Fortunatamente, dalla prossima settimana a Udine il registro (sonoro, e non solo) cambierà completamente: Udinese-Atalanta sarà trasferta libera, con biglietti a 35 euro.
Cremona, lo stadio “ricoperto” e i container per la stampa
GUARDA LA GALLERY (2 foto)


Lo Zini di Cremona è un impianto che dimostra come le soluzioni, anche senza stravolgere tutto sul piano strutturale, si possano trovare. La Curva di casa è completamente coperta grazie al… parcheggio retrostante. La struttura che mette al riparo i tifosi dalla pioggia è stata ancorata a terra grazie allo spazio che c’è dietro le gradinate. Una soluzione che permette ai padroni di casa di avere seggiolini al coperto in tutti i settori loro riservati. Fantasiosa anche la soluzione trovata per sala stampa: due file di container impilati all’esterno della Tribuna Centrale.
Tridente confermato, ma ancora senza gol
Dal primo minuto, Juric schiera ancora gli stessi attaccanti di mercoledì con lo Slavia, ma fin quando stanno in campo l’Atalanta non crea quasi nulla. Rispetto alla sfida di Champions, in cui le occasioni mancate erano state davvero parecchie, stavolta non si vede granché e i tre là davanti non si mettono in moto quasi mai. Krstovic ci prova un paio di volte e sul cross a fine primo tempo di Lookman è De Ketelaere che colpisce debolmente di testa, ma è poco, troppo poco per considerare sufficiente la prova del tridente.
GUARDA LA GALLERY (7 foto)







Dal baratro, Brescianini: forse merita più spazio
Quando tutto sembrava perduto, quando anche il piccolo ristoro del punticino pareva sfumato per il gol di Vardy, ecco il mancino di Brescianini che sistema le cose. L’1-1 del numero 44, arrivato con un bel mancino dal limite, apre un tema sia sul modulo (con il suo ingresso Juric è passato al 4-2-3-1 per cercare di recuperare il risultato), sia sullo spazio che l’ex Frosinone si meriterebbe. Dall’inizio o a gara in corso, questo ragazzo dovrebbe averne di più, perché ha quella grinta, quella voglia, quella personalità che a certi livelli e in certe serate possono fare la differenza.
Sei pareggi in otto giornate, così non si va da nessuna parte
Quello che succederà da qui in avanti lo capiremo, ma i numeri all’ottava giornata dicono che l’Atalanta continua a pareggiare: sei pareggi e due sole vittorie. Si possono fare tutte le analisi che volete, ma i risultati alla lunga parlano e la sensazione è che, in certe gare, ci siano troppi giocatori che si limitano a fare il compitino. Serve di più, lo diciamo da un po’ e le cose sembrano non cambiare. Si passa da gare in cui crei tante occasioni e meriteresti di vincere, senza però riuscirci, ad altre, come quella di Cremona, che finisce pari perché è giusto che finisca pari.
Cremonese-Atalanta 1-1
Reti: 78’ Vardy (C), 84’ Brescianini (A)
Cremonese (3-5-2): Silvestri; Terracciano, Baschirotto, Faye (61’ Bianchetti); Barbieri, Zerbin (85’ Vasquez), Payero (74’ Folino), Vandeputte, Floriani Mussolini; Sanabria (46’ Sarmiento), Vardy. All. Nicola
Atalanta (3-4-3): Carnesecchi; De Roon (82’ Sulemana), Hien, Djimsiti; Bellanova, Pasalic (82’ Brescianini), Ederson, Zalewski; De Ketelaere (58’ Samardzic), Krstovic (58’ Scamacca), Lookman. All. Juric
Arbitro: Arena di Torre del Greco
Ammoniti: 16’ Floriani Mussolini (C), 51’ Vardy (C), 76’ Scamacca (A), 93’ Vasquez (C)